2016, tutti i numeri di WordPress

WordPress, la società fondata da Matt Mullenweg, ha pubblicato il tradizionale bilancio degli ultimi 12 mesi. Ancora una volta numeri da paura.

Come da tradizione WordPress anche quest’anno ha pubblicato tutti i numeri degli ultimi 12 mesi. Un bilancio importante per una società che, non va dimenticato, ha rivoluzionato il mondo del web e che continua a rilasciare il suo codice in maniera completamente gratuita.

WordPress del resto è nato proprio per permettere di raccontare la propria storia a a chiunque, indipendentemente dal reddito, dal sesso, dalla politica, dalla lingua o dal luogo in cui si trovi.

Il report completo è disponibile sul sito di Automattic, di seguito vi segnaliamo quelli che a nostro avviso sono i numeri più interessanti per provare a capire dov’è andato il web negli ultimi 12 mesi e dove potrebbe andare nei prossimi 6 (oggi come oggi quando si parla di web qualsiasi previsione a più di 6 mesi è improponibile).

Tutti i numeri di WordPress.

Una delle caratteristiche di WordPress è quella di non avere uffici né una sede centralizzata. E infatti i suoi 510 membri dello staff (+115 rispetto all’anno scoso) parlano 69 lingue diverse e vivono in 51 paesi nel mondo.

Un dato deve far riflettere: soltanto il 19% dei dipendenti di WordPress hanno più di 40 anni. E il bello è che quelli di WordPress se ne vantano, dicendo che sono un’azienda che ha dipendenti di tutte le età, come dire che hanno anche un po’ di vecchioni over 40

Per la mia autostima leggere certe cose non è il massimo, visto che ho compiuto 40 anni proprio quest’anno, ma al di là delle battuta è significativo che spesso in Italia succeda il contrario, con tante aziende che si vantano di avere dei “giovani” (parola che ormai in Italia ha perso qualsiasi significato) nel loro staff. Quelli di WordPress invece sono orgogliosi di poter dire che hanno anche qualche vecchietto over40 che lavora con loro…

Come abbiamo detto WordPress non ha uffici, ma ogni tanto i membri del suo staff si trovano in giro per il mondo per fare dei meeting. Questi i paesi in cui si sono svolti il maggior numeri di incontri aziendali: USA (38 meeting); Canada, Irlanda e Portogallo (5 meeting); Spagna (4 meeting); Austria, Italia, Mexico, e Sud Africa (3 meeting); 19 incontri invece si sono svolti in altri paesi.

22 membri dello staff si sono presi una “pausa sabbatica” (ovvero sono stati pagati anche se non hanno lavorato) per una media di 63 giorni ciascuno.

Questa invece è la tag-cloud con le parole che identificano il perché i membri dello staff di Wordpress sono felici del loro lavoro:

tag-wordpress

In quante aziende la parola CULTURE sarebbe al primo posto? Poche, credo, e infatti sono davvero poche le aziende che vengono valutate più di 1 miliardo e mezzo di dollari, soprattutto se si parla di aziende che rilasciano gratuitamente il loro prodotto principale.

Altro dato curioso è quello relativo alle tastiere utilizzate: ben 42 membri dello staff di WordPress non utilizzano le classiche tastiere QWERTY. In 24 preferiscono la tastiera Dvorak, in 18 invece la tastiera Colemak).

I post scritti utilizzando WordPress nel 2016 sono stati 595.795.035, a cui vanno aggiunti i relativi 457.596.906 commenti.

Mostruoso il numero di parole scritte con WordPress quest’anno: CENTO DICIASSETTE MILIARDI NOVECENTO TREDICI MILIONI CENTO QUARANTOTTOMILA TRECENTOCINQUANTA SETTE parole.

Woocommerce & Jetpack

Il 39% dei siti di ecommerce nel mondo utilizza Woocommerce, il programma di ecommerce gratuito di WordPress, ovvero 1.594.894 store online. Queste le tipologie merceologiche:

woocommerce

Jetpack invece è il plugin gratuito per WordPress che ottimizza i siti self-hosted. È un programma open source ed è in fase di sviluppo. Nel 2016 2.105.779 siti hanno deciso di utilizzarlo e i post pubblicati sono stati circa 374 milioni, ovvero 29 milioni al giorno più o meno.

Siete curiosi di sapere quanti commenti di spam sono stati bloccati da Akismet nel 2016? 80 miliardi. Sì, avete capito bene: 80 miliardi.

I siti costruiti con WordPress oggi rappresentano il 29% di tutto il web, con oltre 196 milioni di download del pacchetto di installazione da WordPress.org. Queste le lingue più scaricate: Inglese (oltre 150 milioni di download) e poi Spagnolo, Tedesco, Francese, Cinese, Russo, Farsi, Portoghese e molte altre.

Significativo che l’Italia sia tra le “molte altre.

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...