Audiolibri, al via la campagna di Audible.it

Audiolibri, al via la campagna di Audible.it. Gli audiobook provano a diventare grandi anche in Italia.

I nostri lettori conoscono bene Audible, società tedesca leader mondiale nel settore audiolibri acquisita da Amazon. Siamo stati tra i primi in Italia a seguire in maniera costante e professionale il mondo dell’audiobook in Italia, raccontando passo dopo passo le rivoluzioni, le novità e gli errori di un settore che resta ancora marginale nel nostro Paese.

È con grande interesse dunque che segnaliamo la nuova campagna pubblicitaria di Audible, la prima di questo livello per il mercato dell’audiolibro italiano, anche perché Audible ad oggi è l’unico player in grado di permettersi investimenti di questo tipo.

Senza dubbio siamo ad una svolta storica per un settore che continua a faticare in termine di numeri e di fatturato: grazie agli investimenti di Audible infatti si spera che tutto il comparto possa crescere e diventare, finalmente, popolare. La campagna di lancio fatta a maggio in occasione del Salone del Libro era passata abbastanza inosservata, vediamo ora se questa nuova campagna sortirà gli effetti desiderati.

Trasformare ogni giornata in una storia nuova


Il positioning di Audible è molto chiaro: trasformare ogni giornata in una storia nuova. Per raggiungere questo obiettivo è stato prodotto un 30 secondi teatrale per raccontare i vantaggi dell’applicazione che vuole portare emozione e immaginazione al semplice ascolto. Naturalmente tutta la strategia è improntata fortemente al lato digital con un focus totale sul mobile per quanto riguarda il prodotto.

Per l’Italia la campagna di comunicazione è stata adattata da Francesco Emiliani che ne ha curato anche la campagna radiofonica insieme alle creative Roberta Vienna e Francesca Porro. Le case di produzione sono Disc to disc e Youare. È invece Omd, scelta già a maggio con una gara, ad occuparsi della pianificazione tv, radio e digital.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...