Audiolibri, rivoluzione in casa Apple? Con iOs 8.4 gli audiolibri dovrebbero essere (finalmente!) spostati su iBooks
Per il mercato italiano degli audiolibri iTunes Store ha rappresentato una svolta importante: possiamo dire tranquillamente che è stato proprio grazie alla diffusione di iTunes Store e, successivamente, di iPhone e iPad, che questo mercato ha cominciato ad esistere anche in Italia.
Fino a quel momento l’audiobooks, genere che peraltro vanta una lunghissima tradizione nel nostro paese (pensate agli storici radiodrammi Rai, ad esempio), erano comunque rimasto un prodotto di nicchia.
Grazie alla semplicità e alla comodità di fruizione offerta dal digitale si sono moltiplicati gli editori, i titoli, gli ascoltatori.
Grosso modo a partire dal 2007 c’è stata una vera e propria esplosione per un settore che, per quanto ancora oggi sia riservato ad un nicchia in termini di mercato, sta vivendo comunque un momento di grande fermento.
Come dicevo iTunes è da sempre uno dei player più importanti in questo settore che, a livello mondiale, è dominato da Audible (società di proprietà di Amazon che, tra l’altro, gestisce anche la sezione audiolibri all’interno di iTunes).
Il problema Amazon
E proprio il fatto che Amazon abbia acquistato Audible negli anni ha creato un problema in casa Apple, dato che si trovava “in casa” uno dei suoi più odiati nemici proprio quando Steve Jobs stava facendo di tutto per entrare nel mercato degli ebook.
Il risultato di questa crisi è stata la marginalizzazione del settore audiolibri, marginalizzazione che è aumentata ancora di più quando Apple ha lanciato iBooks Store, ovvero lo store digitale interamente dedicato agli ebook.
Gli audiolibri infatti, sono stati relegati ad una sezione marginale di iTunes Store, con un’enorme perdita di visibilità.
Le cose cambiano?
Ora però le cose sembra che stiano per cambiare, come viene segnalato nel blog endgadget: a quanto pare infatti iOs 8.4 meta sposta la sezione degli audiolibri da iTunes Store a iBooks Store.
Si tratterebbe dunque di una vera e propria rivoluzione per il mercato italiano degli audiolibri, che scomparirebbero dal settore musica e approderebbero, finalmente, in quello libri.
Resta da capire se questo ennesimo spostamento farà bene al mercato degli audiobooks o, invece, se Apple deciderà di marginalizzarlo ulteriormente.
[…] Audiolibri, rivoluzione in casa Apple? Con iOs 8.4 gli audiolibri dovrebbero essere (finalmente!) spostati su iBooks […]
[…] qui arriviamo agli audiolibri dato che, come peraltro già anticipato ad aprile 2015 in un nostro post, su tutti i dispositivi mobili gli audiobook sono spairti da iTunes […]
[…] società leader nel settore audiolibri che è stata acquisita qualche anno fa da Amazon (ne avevamo già parlato qui), è infatti la società tedesca che gestisce la sezione audiolibri all’interno degli store […]
[…] costante e professionale il mondo dell’audiobook in Italia, raccontando passo dopo passo le rivoluzioni, le novità e gli errori di un settore che resta ancora marginale nel nostro […]