Audiolibri, dopo anni di nicchia anche per l’Italia potrebbe arrivare il boom, sulla scia dell’esplosione del mercato USA. In attesa di una mossa a sorpresa di Audible.
Gli audiolibri in Italia hanno sempre rappresentato una nicchia di mercato, nicchia che ha cominciato a crescere nell’ultimo decennio grazie allo sviluppo del digitale ma che è sempre rimasta piuttosto in sordina.
I mercati più ricchi per l’audiolibro restano ad oggi gli USA e la Germania, ma anche da noi qualcosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi.
Sembra infatti che Audible, società leader mondiale nel settore degli audiolibri acquistata da Amazon, abbia deciso di entrare prepotentemente nel mercato italiano.
La notizia sta circolando a livello sotterraneo tra gli addetti ai lavori e al momento non è ancora confermata, ma com’è facile immaginare sta creando molte aspettative, come sempre del resto quando a muoversi è un colosso come Amazon.
Sembra inoltre che anche un big delle telecomunicazioni italiano stia per fare la sua mossa nel mercato degli audiolibri, elemento che contribuirebbe non poco alla crescita di tutto il settore. Anche qui però non ci sono ancora notizie ufficiali quindi bisogna attendere.
Audiolibri, il boom negli USA
Nel frattempo la AAP , l’associazione degli Editori Americani, ha comunicato che il mercato audiobook negli USA è cresciuto del 37.7% tra gennaio e settembre 2015, con un settore che globalmente vale poco meno di 3 miliardi di dollari.
Non a caso il New York Times ha scritto “Audiobooks is the new ebooks” dato che le vendite degli audiolibri tra il 2012 e il 2015 sono più che raddoppiate.
Gli audiolibri sono il trend numero 1 dell’editoria digitale USA: il 70% dei titoli disponibili sul mercato sono in formato audio, mentre il digitale è in assoluto il primo canale di vendita degli audiobook avendo ormai superato quota 60%.
Ancora una volta è il catalogo a far capire le dimensioni di un mercato: soltanto nel 2015 infatti negli USA sono stati publicati 43.000 nuovi titoli in formato audio.
La stessa Audible conferma l’esplosione degli audiobook negli USA: secondo i dati forniti dalla società di Amazon nel mercato statunitense per ogni titolo venduto in cartaceo infatti se ne vendono 4 della sua versione audio.
Dominano le fiabe e gli audiolibri per bambini.
Per quanto riguarda la tipologia di contenuti sono gli audiolibri per bambini a dominare il mercato, con quasi 1 titolo su 2 tra quelli venduti che appartiene a questa categoria (44,8% il dato esatto).
Gli audiolibri infatti vengono considerati dai genitori un ottimo strumento educativo, un sistema capace di integrare perfettamente il divertimento con l’insegnamento e l’educazione.
[…] web che punta ad un servizio streaming alla Netflix (noi avevamo anticipato già la notizia qualche mese fa). Audible, società che è stata acquistata da Amazon nel 2008, è il più importante operatore […]
[…] Audible, il colosso mondiale dell’audiolibro. A febbraio di quest’anno avevamo scritto un post chiedendoci se stesse per arrivare il boom anche in Italia, ma ad oggi il mercato è rimasto più o meno […]
[…] 4. Audiolibri, sta per scoppiare il boom anche in Italia? >> leggi l’articolo […]