Piccola guida pratica per chi ha un iPhone e non ha mai ascoltato un audiolibro, oppure ha appena cominciato.
Nel lontano maggio del 2011 avevamo scritto un post qui su Editoria Digitale su come inserire audiolibri nel proprio iPhone o iPad.
Negli ultimi anni le cose sono decisamente cambiate, è arrivato il momento di aggiornare la nostra guida pratica per i possessori di iPhone che vogliono iniziare ad ascoltare audiolibri, o che li hanno scoperti da poco.
Del resto per chi viaggia spesso, ama fare lunghe passeggiata o le gite in bicicletta, trascorre molto tempo in auto o è impegnato nelle faccende domestiche, gli audiolibri sono il modo perfetto per aggiungere valore al proprio tempo.
Oggi esistono moltie app e piattaforme che permettono di scaricare gli audiolibri direttamente nei nostri dispositivi iOs o di ascoltarli in streaming.

Apple Libri
Se siete utenti Apple il modo più semplice è acquistare gli audiolibri in digital download da Apple Libri. Gli audiolibri acquistati vengono scaricati direttamente nella libreria di Apple Libri.
Proprio come accade per gli ebook e per la musica, anche se cancellate un audiolibro dal vostro dispositivo poi potrete scaricarlo nuovamente in qualsiasi momento senza costa aggiuntivi perché resta comunque nel cloud di Apple.

Attenzione però: quando utilizzate il computer dektop gli audiolibri continuano ad essere in vendita iTunes Store, così come gli audiobooks scaricati che nel computer sono disponibili nella libreria di iTunes.
Da tempo comunque si sta parlando di una nuova app di casa Apple interamente dedicata agli audiolibri. Molto probabilmente debutterà nei prossimi mesi.

Servizi di streaming in abbonamento
Audible e Storytel sono le due principali piattaforme che offrono un vasto catalogo di audiolibri in italiano. Le due app sono gratuite ma per utilizzare il servizio è necessario pagare un abbonamento mensile di 9.99 euro.
L’abbonamento consente di ascoltare in streaming tutti gli audiolibri presenti nei due portali senza limitazioni (il sistema è lo stesso di Netflix). Entrambe le app permettono un periodo di prova gratuito, sono molto semplici da utilizzare e offrono un ampio catalogo.

Digital download dal web
Esistono inoltre una serie di siti da cui è possibile acquistare audiolibri in digital download. I più popolari in Italia sono ilNarratore.it e GOODmood.it.
In questo caso, una volta scaricato i file audio, per poterli ascoltare nel vostro iPhone dovrete importarli attraverso iTunes Store proprio come si fa con qualsiasi file musicale.
Digital Download in App
Sull’App Store esistono infine molte app che offrono la possibilità di acquistare e ascoltare audiolibri in digital download.
Al di là delle app che presentano un catalogo prevalentemente in inglese o in altre lingue, ci sono poi applicazioni che di fatto si limitano a replicare i contenuti presenti su Apple Books.
Spesso le grafiche sono accattivanti e le applicazioni sono anche ben fatte, ma da un punto di vista specifico non offrono alcun vantaggio concreto rispetto all’app ufficiale presente di default nei dispositivi iOs.