Il boom economico degli audiolibri fa emergere nuove professioni e nuove star sempre più amate dal pubblico.
Come abbiamo già raccontato in diversi post il mercato degli audiolibri è in continua crescita. Nel 2017 sono stati raggiunti i 2.8 miliardi di dollari negli USA con con un aumento del 22,7% rispetto all’anno precedente.
Da sei anni a questa parte il settore fa registrare tassi di crescita a due cifre e c’è grande attesa per i dati relativi al 2018 che la Audio Publisher Association pubblicherà a giugno.
Celebrity Narrators
Con la crescita del mercato stanno emergendo anche nuovi fenomeni digitali, quelli che Fern Siegl su MediaPost.com ha definito Celebrity Narrators.
Il fenomeno è in crescita anche da noi, basti vedere allo splendido lavoro fatto da Francesco Pannofino che ha letto magistralmente i libri della serie di Harry Potter, ma è interessante analizzare il caso che racconta Siegl, ovvero quello di Edoardo Ballerini.
Rispetto ad altri “celebrity narrator”, come appunto Pannofino o anche Stephen Fry, che sono big del teatro, del doppiaggio o del cinema e che in un secondo momento si riscoprono anche narratori di audiolibri, Ballerini ha raggiunto la vera popolarità grazie agli audiolibri.
Edoardo Ballerini
Ballerini ha appena ricevuto la sua terza nomination per il prestigioso Audie Award come Best Solo Performance per Watchers di Dean Koontz (a proposito: ma vogliamo organizzarli o no degli award di settore anche in Italia?).
L’attore statunitense ha registrato finora più di 250 audiolibri, vincendo un precedente Audie Award come Best Solo Narration per la sua interpretazione di Beautiful Ruins di Jess Walter (Harper Audio) superando due mostri sacri come Colin Firth e Dustin Hoffman. Beautiful Ruins è stato nominato inoltre Audiolibro dell’Anno di Audible. Nel 2018 Ballerini ha anche vinto nella categoria Thriller per The Fourth Monkey di JD Barker (Recorded Boo).
Ballerini, che come attore ha recitato anche in alcune serie tv statunitensi come i Sopranos e Boardwalk Empire è la dimostrazione di come il mondo dell’audiolibro stia diventano sempre più appetibile anche per attori e speaker che scelgono di professionalizzarsi in questo settore specifico.
In un’intervista al Guardian l’attore ha dichiarato che grazie alla registrazione di My Struggle, romanzo autobiografico di Karl Ove che è diventato un audiolibro “monstre” di 133 ore, si è definitivamente affermato come narratore di primissimo livello.
Ma, particolare molto interessante, Ballerini ha detto che l’enorme successo dell’audiolibro ha generato un rapporto pazzesco con il pubblico, qualcosa che non gli era mai successa prima neppure con il cinema o con la tv.