Contenuti e community nell’era dell’all you can eat global

Regalare “is the new” Vendere, l’evento a Digitalmeet18. Appuntamento per giovedì 18 ottobre alle 18.30 nella redazione di Post-Sciptum di Piazzetta San Michele 5.

Questa settimana torna il Digitalmeet con un’edizione da record: più di 150 eventi, oltre 300 speaker, 14 regioni coinvolte… un festival diffuso che ormai è diventato il più grande evento italiano dedicato all’alfabetizzazione digitale creato da Gianni Potti e arrivato ormai alla sua quinta edizione.

Tra i tantissimi eventi in calendario vi segnaliamo quello di giovedì pomeriggio a cui parteciperà il nostro Giacomo Brunoro.

Regalare “is the new” Vendere

Regalare “is the new” Vendere. Creare contenuti e community nell’epoca dell’all you can eat globale. Evento a cura di PS – Post Scriptum, freepress mensile.

Giovedì 18 ottobre, ore 18.30, Redazione PS – Post Scriputm (Piazzetta San Michele, Padova)

Perché creare stories su Instagram, video su youtube e contenuti sui social? Perché scrivere per il web se nessuno vuole pagare per leggere? Perché creare un freepress cartaceo nel 2018? Perché organizzare un evento a ingresso gratuito? Ogni volta che si toccano questi temi c’è sempre un simpaticone che salta fuori con la stessa domanda: “Ma cosa ci guadagni?”.

Certo, è vero che non esistono pranzi gratis (anche se scopriremo che esistono ristoranti in cui si può pagare in visibilità), ma è altrettanto vero che questo mondo sempre più digital si regge su due pilastri: contenuti e community.

E creare contenuti di valore è l’unico modo per creare una community in un’epoca dominata dall’all you can eat globale. E quindi regalare is the new vendere? Sì, con due vantaggi: ci si diverte di più e si costruiscono relazioni tra le persone.

Intervengono:

  • Giacomo Brunoro (LA CASE Books)
  • Matteo Pittarello (This Is Not a Susishibar)
  • Emanuel Mian (Emotifood)
  • Eleonora Albiero (Blonde & Brains)
  • Gianluca Politi (Vocalis Srl)

Modera:

  • Silvia Gorgi – Scrittrice e giornalista

Maggiori dettagli nella pagina ufficiale dell’evento su Facebook.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...