Al via la quinta edizione di Digitalmeet

Al via la quinta edizione di Digitalmeet con più di 150 eventi in 15 regioni per il più grande evento italiano dedicato all’alfabetizzazione digitale.

Torna anche quest’anno il Digitalmeet, il più grande evento italiano dedicato all’alfabetizzazione digitale. L’edizione 2018 mette l’uomo al centro per un nuovo umanesimo digitale: più di 300 speaker in 15 regioni per più di 150 eventi.

Numeri che crescono sempre di più e che rendono di fatto impossibile contenere il Digitalmeet in un unico post (trovate il programma completo su digitalmeet.it). 9 giorni di festival per superare le 19mila presenze della passata edizione per l’evento ideato e organizzato da Fondazione Comunica.

Gli eventi saranno tutti gratuiti e aperti al pubblico e cominciano mercoledì 17 ottobre e si chiuderanno domenica 21 ottobre, anche se già in questi giorni iniziano le prime anteprime.

Dalle imprese alle istituzioni, dagli esperti ai neofiti, la contaminazione è trasversale e tutti sono invitati a partecipare. L’hashtag è #DM18, lo slogan è quello che accompagna il festival dal 2013: Scopri, Usa, Crea, Sogna.

gianni-potti-digitalmeet2018

Le dichiarazioni

«Il digitale è ormai entrato nelle vite quotidiane di tutti noi e – giocoforza – lo sarà sempre di più – ha detto Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore dell’Università di Padova, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento – Ed ecco quindi la sfida che dobbiamo porci, come ricorda il tema di questa sesta edizione: tenere sempre l’uomo al centro di tutti i cambiamenti, rendere la tecnologia strumento massimo di inclusione».

Queste invece le dichiarazioni di Gianni Potti, presidente di Fondazione Comunica e Founder DIGITALmeet: «Quest’anno vogliamo raccontare un digitale diverso, quasi un rinascimento nel quale la tecnologia è un mezzo e non il fine, quello che ci piace definire “umanesimo digitale”. E in questa edizione, accanto ai temi digitali classici per cittadini e imprese, lo facciamo tramite storie di persone che vivono e usano il digitale tutti i giorni, occupandosi della nostra salute, di cultura, sport, servizi sociali».

Un evento diffuso nei territori

Partito da Padova 5 anni fa oggi Digitalmeet è a tutti gli effetti un festival nazionale, con 14 regioni coinvolte attivamente nel progetto: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Liguria, Campania, Basilicata, Marche, Piemonte, Sicilia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...