Audiolibri, +20% per il terzo anno di seguito negli USA, tutti i numeri del settore direttamente dalla London Book Fair.
Orna O’Brien, conference manager di Quantum, alla London Book Fair ha dichiarato che gli audiolibri sono i “golden child dell’editoria” durante l’evento dedicato al digitale che anticipa l’apertura della fiera londinese.
Del resto i numeri presentati da Michele Cobb, Executive Director dell’APA (Audio Publisher Association), sono davvero importanti: nel 2016, le vendite di audiobooks hanno raggiunto i 2,1 miliardi di dollari negli Stati Uniti, cifra che corrisponde ad un aumento del 18,2% a volume e del 33,9% a valore rispetto al 2015.
Aumentano le vendite, si allarga il mercato
Crescono le vendite e crescono anche gli ascoltatori: nel 2016 il 24% degli americani ha ascoltato almeno un audiolibro (nel 2015 erano soltanto il 22%), cifra che corrisponde a quasi 70 milioni di persone.
A fare la differenza è lo smartphone, diventato ormai il device di riferimento per chi ascolta audiolibri (29% degli audio-lettori). Il 57% degli utenti preferisce ascoltare audiobooks a casa, seguono automobile e mezzi di trasporto. Gli ascoltatori di audiobook, infine, sono anche ascoltatori abituali di podcast.
Il target di riferimento sono i giovani: il 48% di chi ha ascoltato almeno un audiolibro nel 2016 ha infatti meno di 35 anni, fattore che fa ben sperare per la crescita del settore.