Dal 2014 ebook obbligatori nelle scuole italiane

Dal ministro dell’Istruzione arriva l’ok ai testi in formato digitale o misto dall’anno 2014-2015. Previsti risparmi fino al 30% sul prezzo dei libri cartacei

Dal 2014 ebook obbligatori nelle scuole italianeLibri cartacei addio. Ancora un anno di tempo e nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto. E’ stato firmato dal ministro Francesco Profumo il decreto ministeriale in materia di adozioni dei libri di testo.

Tra le principali novità – si legge in una nota del Miur – la disposizione per i collegi dei docenti di adottare, dall’anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Inizialmente, l’innovazione riguarderà le classi prima e quarta della scuola primaria, la classe prima della scuola secondaria di I grado, la prima e la terza classe della secondaria di II grado. […]

La riduzione, rispetto ai limiti stabiliti per l’anno scolastico 2013/2014, è del 20%. Ma nel caso in cui l’intera dotazione libraria sia composta esclusivamente da libri in versione digitale la sforbiciata è più consistente, con una riduzione che arriva fino al 30%. Una riduzione che secondo le prime stime consentirà risparmi superiori a 100 euro sull’attuale budget.

Ad esempio, la terza classe del liceo classico, dove c’è un tetto di spesa di 382 euro, con il taglio del 30% dei costi legato all’asozione degli ebook, vedrebbe diminuire la spesa di 114 euro.

Leggi tutto l’articolo su CorriereComunicazioni.it

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...