Inserire audiolibri nell’iPhone, nell’iPod e nell’iPad: una veloce guida pratica per poter ascoltare nel proprio dispositivo mobile i nostri audiolibri.
In molti si chiedono come fare per inserire nel proprio iPhone o iPod Tuoch gli audiolibri acquistati online in formato mp3, o anche quelli acquistati in t
Naturalmente il problema non sussiste per chi acquista gli audiolibri direttamente su iTunes Store, o per chi invece utilizza l’app di Audible che consente l’ascolto in streaming. Per prima cosa bisogna specificare che qualsiasi file audio può essere inserito (e quindi ascoltato) in un iPod o in un iPhone.
Da quanto Apple ha lanciato il suo rivoluzionario servizio App Store il sistema più semplice e diretto è quello di scaricare l’app dello store digitale su cui di solito effettuiamo i nostri acquisti, e il gioco è fatto. Seguendo questo link trovate una guida molto completa ed esaustiva a tutte le app per iPhone dedicate agli audiolibri.
In quesa pagina invece troverete tutte le info per far si che i vostri audiolibri vengano riconosciuti come tali dal iTunes e quindi dal vostro iPod o iPad, e che di conseguenza siano inseriti nell’apposita sezione Audiolibri della libreria ben separati dal resto dei vostri file musicali.
Infine c’è anche la possibilità di effettuare sul proprio computer il backup completo degli audiobooks acquistati su iTunes Store con il proprio iPhone, iPod o iPad: per farlo basta scaricare il programma 3herosoft iPhone to Computer Transfer ed il gioco è fatto (trovate tutte le info qui).
ma alla fine posso comprare gli e-book su amazon usa o no? qualcuno dice di si’ altri dicono di no…
Ciao Marta, gli ebook su Amazon si possono comprare, certo, basta andare sull’apposita sezione “Kindle Store”. Per leggerli però serve l’e-reader di Amazon, e cioè il Kindle.
Ciao!
Qualcuno mi ha detto che sull’e-reader che amazon vende per l’Italia non è possibile legger libbri in inglese acquistati in amazon.
A voi risulta?
@Nunzio
Io ho il kindle di Amazon e riesco a fare acquisti di ogni tipo, l’unico limite è legato ai diritti delle singole opere, nel senso che può essere che un editore conceda i diritti per vendere i suoi ebook solo in determinati stati.
24 marzo 2012
@Brunoro
Grazie. Mi hai detto qualcosa che non avrei mai pensato, ma, tutto sommato c’è una certa logica dietro.
Ma, secondo te, se vado sul sito di amazon, riesco a capire se un libbro che mi interessa riuscirò ad ascoltarlo e leggerelo sul kindle?
si, basta che clicchi su “acquista” e vedi subito se è disponibile oppure no… anzi, credo che già il fatto che sia visibile significhi che è in vendita…
Grazie
Ciao possiedo un ipad e vorrei aquistare qualche audiolibro in inglese ma dall apple store italiano ci sono pochi titoli se li aquisto da amazon c’e’ la possibilità di leggerli sull’ipad?
Ciao Nunzio, per quanto riguarda gli audiolibri in inglese su iTunes Store dovresti avere ampia scelta, ad ogni modo puoi acquistarli anche su Amazon.com o su Audible e poi caricarli sul tuo tuo iPad come normalissimi mp3. Se invece stai parlando di ebook (cosa molto diversa dagli audiolibri), il processo è più complicato ma comunque fattibile senza troppi problemi (dovresti cercare un po’ in rete una serie di tutorial che ti spieghino come fare).
Grazie Giacomo , io ho bisogno di ebook con l’audio in modo da trovare il significato delle parole che nn conosco e allo stesso tempo poter ascoltare la pronuncia. Ho scaricato sul mio ipad anche kindle da itunes ma nn rieso a trovarere ebook compatibili con il programma scaricato.quale sarebbe la miglior soluzione un amico ha suggerito di comprare il kindle ma preferirei evitare di spendere altri soldi visto che ho già un ipad
Grazie
Ho capito, in pratica ti interessano ebook compatibili con un determinato programma di audio-lettura. Purtroppo non conosco bene questo settore specifico e quindi non so come aiutarti, credo che dipenda dai vari formati degli ebook.
[…] 2. Inserire audiolibri nell’iPhone, nell’iPod e nell’iPad: ecco come si fa >> leggi l’articolo […]