Cresce l’ascolto di audiolibri in Canada che oggi rappresentano l’8% dei titoli pubblicati dagli editori canadesi ma appena l’1% del fatturato.
Abbiamo parlato dei giorni scorsi del report pubblicato da APA, la Audio Publishers Associations, con i dati relativi al mercato statunitense. Prendendo spunto da un interessante articolo pubblicato da BookNet Canada andiamo a vedere invece qual è la situazione nel mercato canadese.
I dati sono quelli elaborati in diverse ricerche e studi realizzati sul mercato canadese e si riferiscono tutti al 2000.
Le abitudini degli ascoltatori canadesi
Il 37% dei canadesi ascolta audiolibri con un 11% che dichiara di ascoltare soltanto audiolibri (era il 5% nel 2018). Se andiamo a vedere il primo lockdown dovuto al covid abbiamo un 23% di lettori canadesi che avevano affermato di aver ascoltato più audiolibri rispetto al periodo precedente.
Se si fa un confronto con gli ultimi anni è possibile notare che cresce il numero di canadesi che ascoltano audiolibri tutti i giorni: nel 2018 erano soltanto il 7% degli utenti di audiolibri, nel 2020 invece il 24% degli utenti di audiolibri ha dichiarato di ascoltare audiobook ogni giorno.
Se si analizza il dato relativo a canadesi che sono abituati a leggere, il 70% sostiene di ascoltare ogni settimana un audiolibro, il 69% di leggere ogni settimana in formato cartaceo e il 72% di leggere ogni settimana in formato ebook.
Mediamente i canadesi che ascoltano audiolibri ascoltano 5 titoli all’anno. Il 62% dice di ascoltare audiobook mentre è impegnato a fare altro mentre il 38% si dedica esclusivamente all’ascolto.
Lo smartphone è il device più utilizzato per l’ascolto di audiolibri passando dal 17% nel 2014 al 45% nel 2016, fino al 67% fatto registrare nel 2020. Il 45% degli ascoltatori utilizza invece il computer.
Piattaforme di distribuzione
Il download digitale e lo streaming sono i due sistemi di ascolto più utilizzati dai canadesi (38%), ma c’è anche un 34% di utenti che preferisce acquistare i propri audiolibri in formato Cd nei negozi fisici o negli store online. Al terzo posto (31% degli ascoltatori di audiolibri) c’è chi ha sottoscritto un abbonamento digitale o ha usufruito del servizio di prestito digitale di una biblioteca pubblica.
Le piattaforme più utilizzate per ascoltare audiolibri sono YouTube (37% degli ascoltatori), Audible/Kindle (33%), streaming dalla biblioteca pubblica (28%) e Google Play (24%). Soltanto il 3% degli ascoltatori ha dichiarato di ricorrere alla pirateria per ascoltare audiolibri. Il costo medio degli acquisti di chi ascolta audiobook è di 14.38 dollari canadesi
Pubblicazione e vendita di audiolibri
Per quanto riguarda la pubblicazione e la vendita degli audiolibri in Canada il 63% degli editori li pubblica sia in formato fisico che digitale. Il 28% degli editori canadesi ha dichiarato che ha intenzione di cominciare a pubblicare audiolibri nei prossimi mesi, mentre resta un 9% che non è intenzionato a pubblicare titoli in formato audio.
La maggior parte degli editori che pubblicano anche audiolibri ha nel suo catalogo poco meno del 5% dei titoli disponibili anche in formato audio, mentre il 28% degli editori ha una quota maggiore di titoli pubblicati anche in formato audiobook.
Per quanto riguarda il fatturato attualmente il comparto audiolibro rappresenta all’incirca l’1% del volume di affari degli editori. E questo nonostante le vendite di audiolibri in Canada siano aumentate del 34% nel 2020, oscillando tra il 2% e l’8% del volume totale delle vendite di libri.
Il problema, come sempre, è che il peso del digitale in termini di fatturato è sempre molto più basso rispetto alle vendite dato che i margini sono molto minori, problema che si ripete in tutti i settori dell’editoria e che nel lungo periodo potrebbe diventare “IL” problema dell’intero comparto editoriale.