Digital Summer Camp, due camp estivi per conoscere meglio il mondo del digitale

Digital Summer Camp, due appuntamenti a luglio e a settembre all’Istituto Superiore per il Made in Italy di Noventa Padovana.

Dal 2022 Istituto Superiore per il Made in Italy implementerà la sua offerta didattica con un nuovo percorso in Amministrazione Finanza e Marketing a indirizzo Digital Marketing. Per l’occasione l’istituto presenta DIGITAL SUMMER CAMP, un campus estivo gratuito rivolto ai ragazzi delle scuole medie che desiderano avvicinarsi al mondo del digitale.

I camp sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione per partecipare (info e dettagli sull’apposita pagina di Eventbrite).

L’iniziativa prevede tre giornate full immersion con laboratori in cui imparare, divertendosi, su diverse tematiche legate al mondo digitale e della comunicazione online, guidati da esperti del settore.

Un’esperienza estiva indimenticabile riservata a tutti i ragazzi a cui piace il mondo del web e che vogliono capire se hanno le carte giuste per diventare esperti di video making, social media o content creator, attraverso percorsi di digital experience per rafforzare le loro passioni e stimolare la creatività.

Con l’occasione le famiglie potranno approfondire l’offerta formativa dell’istituto tecnico economico con conseguimento del “Diploma in Digital Marketing” e visitare gli spazi e i laboratori del polo didattico di Via Risorgimento, 29 a Noventa Padovana.

Date e programma

Il DIGITAL SUMMER CAMP si svolge nelle seguenti date, con orario 9:00-12:00:

  • CAMP 1: 14-15-16 Luglio
  • CAMP 2: 1-2-3 Settembre

Futuro da Influencer: dinamiche e strategie per crescere sui Social Network

Una mattinata per imparare a conoscere le differenze tra social network e social media, ma anche per capire le dinamiche nascoste tra gli algoritmi dei big player del web, per sfruttare a pieno tutte le potenzialità delle nostre reti sociali.

Educazione digitale e Social Network: guida a un uso consapevole

Cosa succede quando condivido un contenuto online? Ha ancora senso parlare di “privacy” quando siamo online h24? Cosa significa “copyright” quando siamo online? Quali sono i rischi e le conseguenze delle nostre azioni sui social? Saper rispondere a queste domande è il primo passo per un utilizzo consapevole e responsabile dei social network, per evitare le insidie nascoste tra fake news, phishing, virus e sgradevoli intrusioni nella nostra privacy.

Videomaking con Smartphone

Introduzione al Mobile Videomaking, ovvero alla capacità di trasformare il proprio smartphone in un vero e proprio centro di produzione video. Tecniche e trucchi per realizzare video efficaci nei social usando semplicemente uno smartphone, un po’ di fantasia e tanta creatività.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...