Il 2021 è l’anno dei podcast. I dati della ricerca “I consumi culturali degli italiani ai tempi di Covid-19: cosa cambia?” promossa da Intesa Sanpaolo e realizzata da Ipsos.
I podcast sono i dominatori nell’arena del consumo culturale degli italiani secondo i dati della ricerca promossa da Intesa Sanpaolo e realizzata da Ipsos.
La ricerca “I costumi culturali degli italiani ai tempi di Covid-19: cosa cambia?” è stata effettuata su mille persone e duecento fruitori abituali di cultura. L’obiettivo era quello di capire quanto la pandemia abbia impattato sulle abitudini degli italiani in fatto di cultura.
I dati della ricerca
Le tante limitazioni dovute al Covid-19 hanno fatto crescere in maniera esponenziale l’utilizzo di sistemi digitali, e anche il mondo dei contenuti culturali non ha fatto eccezione. Al di là degli eventi online, che ovviamente si sono moltiplicati in tutte le piattaforme, il 70% degli utenti intervistati nella fascia compresa tra i 18 e i 34 anni ha detto di ascoltare abitualmente podcast.
Il dato si attesta su una media del 44% se andiamo a vedere tutte le fasce d’età. Gli intervistati hanno detto poi che anche quando cadranno tutte le limitazioni legate alla pandemia continueranno ad ascoltare podcast (il 47% degli intervistati perché mentre li ascolta può fare altro).
L’85% degli intervistati si dice poi interessato ad approfondire le tematiche ascoltate nei podcast (il 69% degli intervistati cerca e acquista libri sui temi ascoltati per saperne di più) il 75% invece ha la tendenza a parlare dei podcast che ascolta a famigliari ed amici.
Le dichiarazioni
Questo il commento di ha Fabrizio Paschina, Executive Director Comunicazione e Immagine Intesa Sanpaolo:
La ricerca realizzata da Intesa Sanpaolo con Ipsos indica chiaramente che il digitale, dopo il boom iniziale legato al lockdown, è ormai a pieno titolo una straordinaria opportunità di accesso all’offerta culturale, perché permette di allargare la platea a nuovi fruitori e raggiungere anche i più giovani. Tra le nuove modalità spiccano i podcast che in questi mesi hanno visto un enorme incremento di diffusione. Siamo stati la prima banca italiana a lanciare una piattaforma di podcast sul nostro sito di Gruppo. Intesa Sanpaolo On Air ha superato, in un anno di vita, il milione di ascolti e raggiunto la Top 5 delle classifiche di Spotify, Apple e Google Podcast. Raccontiamo voci, storie, idee su temi legati a cultura e futuro, sostenibilità, inclusione, formazione, lavoro. Un vero e proprio patrimonio culturale della modernità per raggiungere tutti, in particolare i giovani, per i quali, come rileva l’indagine, il podcast sta diventando il mezzo di elezione per avvicinarsi alla cultura.