London Book Fair ha annunciato quattro diverse conferenze per la settimana del 7 giugno. Eventi sempre più lunghi sul web per un’inedita Book Fair War.
London Book Fair torna per una nuova edizione digitale che però andrà al di là del tradizionale periodo di della fiera inglese. Inizialmente le date previste erano dal 29 giugno al 1 luglio, ma è stato annunciato che ci saranno tutta una serie di eventi che copriranno un arco di tre settimane.
In pratica a giugno avremo un mese intero di contenuti specifici pensati per i professionisti dell’editoria, con una spiacevole sovrapposizione con la Bologna Children’s Book Fair che si terrà dal 14 al 17 giugno (sempre in edizione digitale).
Del resto già in passato il calendario delle fiere editoriali aveva suscitato non pochi problemi agli addetti ai lavori, con tanti professionisti che si lamentavano dell’impossibilità di far coesistere il lavoro quotidiano con la partecipazione a tutte le fiere in agenda (al di là del costo economico relativo alla partecipazione fisica agli eventi).
Se per quanto riguarda le spese dirette gli eventi digitali hanno risolto molti problemi, per quanto riguarda il calendario invece la situazione paradossalmente è peggiorata, con tante fiere che moltiplicano il numero degli eventi sul web, andando a occupare fette di calendario sempre più larghe.
Il risultato è una sorta di “Book Fair War” che non contribuisce certo a semplificare la quotidianità degli addetti ai lavori.