Dopo 70 anni di pubblicazioni Ikea ha deciso di non stampare più il suo catalogo, fine di un’icona pop da centinaia di milioni di copie (gli alberi ringraziano)
Il catalogo Ikea è senza ombra di dubbio una delle grandi icone pop contemporanee. Dovremmo dire “è stato” però, visto che dopo 70 anni Ikea ha deciso che non stamperà più il suo mitico catalogo.
Sterzata decisa verso il digitale dunque, dopo che l’azienda svedese è stata costretta suo malgrado dalla pandemia a puntare anche sull‘ecommerce. Del resto i numeri parlano chiaro: nel 2019 Ikea.com ha registrato quattro miliardi di visite, con un aumento delle vendite online del 45% su scala globale.
In un contesto di questo tipo anche un’icona pop come il catalogo più stampato di sempre diventa un lusso (girano leggende sul numero di copie del catalogo distribuite negli anni da ikea, tutti avrete sentito il mantra della “tiratura più alta al mondo, più della Bibbia!”).
Bye bye carta (era ora)
Il record di cataloghi stampati resterà dunque quello del 2016 con la tiratura folle di 200 milioni di copie distribuite in 32 lingue diverse. Sarebbe curioso sapere quante copie aveva fatto stampare Ingvar Kamprad nel 1951 per la prima edizione del suo catalogo…
Per quanto riguarda la strategia Ikea probabilmente andrà nella direzione opposta a quanto fatto finora: più negozi in centri urbani di piccole e medie dimensioni (e quindi basta anche con il mantra della nuova Ikea che apre e che è sempre la più grande dell’Universo), implementazione massiccia dell’app e dell’ecosistema digitale (cosa di fatto già avvenuta quest’anno).
Konrad Grüss, amministratore delegato di Inter IKEA Systems BV, ha spiegato in maniera semplice e diretta che non c’è futuro per la carta:
“Per 70 anni il catalogo è stato uno dei nostri prodotti più unici e iconici, ha ispirato miliardi di persone in tutto il mondo. Il modo di utilizzare i media e le abitudini dei clienti sono cambiati, per questo i volumi di stampa del catalogo erano già diminuiti negli ultimi anni a fronte di investimenti sempre maggiori nel digitale.
Catalogo da collezione
Certo, il catalogo Ikea non sarà dimenticato ma, come capita a tutte le icone pop, verrà celebrato a dovere: nell’autunno 2021 uscirà infatti un libro commemorativo che racconterà la storia del catalogo più stampato di sempre.
Chissà se l’ultima edizione del catalogo, quella di quest’anno, diventerà merce rara tra i collezionisti, e chissà se da qualche parte c’è qualcuno che conserva gelosamente tutti i cataloghi pubblicati in questi 70 anni…