Clip è la nuova funzione di Audible (attiva negli USA) che permette di condividere nei social piccole preview audio di 45 secondi.
Audible ha lanciato oggi negli Stati Uniti una nuova funzione che permette agli utenti di condividere brevi estratti (massimo 45 secondi) degli audiolibri che si stanno ascoltando. La nuova funzione si chiama Clips e permette di fatto di creare tanti piccoli meme audio per ogni audiolibro.
Davide Pierce racconta su Wired.com che l’obiettivo di Audible è di rendere più social l’ascolto degli audiolibri. In questo modo dunque gli utenti potranno condividere veri e propri estratti audio, una sorta di “audiogrammi”. Finora infatti era possibile condividere al massimo la copertina o il link con la scheda del singolo titolo (scheda in cui era presente l’anteprima dell’audiobook).
Come funziona Clips
L’aspetto interessante è che gli ascoltatori potranno scegliere quali parti editare e condividere, rendendo originale e creativa la condivisione. Basta semplicemente cliccare sul pulsante “+Clip” e l’app estrae gli ultimi 30 secondi ascoltati dall’utente.
La piccola clip di 30 secondi potrà poi essere editata, proprio come accade con gli estratti audio delle canzoni nelle stories di Instagram, in modo da isolare i 30 secondi che verranno poi condivisi.
Si possono aggiungere poi dei commenti e inviare il link agli amici attraverso i social. Da un punto di vista prettamente tecnico si invia un link che rimanda a una pagina di Audible con il meme audio creato e, naturalmente, un bel po’ di contenuti pubblicitari.
Pierce ha condiviso anche il link che ha creato con tanto di commento: http://a.co/9yF0aIK (per aprire il link dove selezionare specificare nel vostro browser che volete continuare su audible.com perché altrimenti il redirect automatico vi manderà su audible.it, dove il servizio non è ancora attivo).
Un’ottima iniziativa di marketing che permette ad Audible di rendere più verticale la sua presenza nei social, ma soprattutto che sperimenta le potenzialità dell’audio in maniera intelligente.