In Gran Bretagna gli eBook e audiolibri raggiungono il massimo storico nell’anno della pandemia. Crollano le vendite dei libri cartacei.
Il 2020 è destinato a diventare l’anno dei record per eBook e audiolibri nel Regno Unito. La crisi sanitaria che ha investito tutto il mondo a causa del Covid-19 ha infatti fatto registrare vendite record per il mono dell’editoria digitale, come racconta Mark Sweaney su The Guardian.
Il boom di eBook e audiolibri però costerà molto caro all’intero comparto editoriale britannico, dato che nei primi sei mesi del 2020 le perdite del settore sono stati di ben 55 milioni di sterline.
La pandemia ha rivitalizzato dunque un formato in crisi, dato che le vendite di eBook in UK, dopo i primi grandi exploit tra 2013 e 2015, erano progressivamente calate negli ultimi anni. Nel 2020 il comparto dell’eBook in Gran Bretagna fa registrare un +17% nel primo semestre del 2020 per un valore complessivo di 144 milioni di sterline.
Se verrà confermato questo andamento è probabile che a fine anno si supererà il record di 300 milioni di sterline realizzato nel 2015. Va detto che quest’anno gli eBook hanno goduto anche del taglio dell’IVA, dato che nel Regno Unito veniva applicato il 20% di IVA anche ai libri digitali.
Gli audiolibri volano: +46%
Discorso diverso invece per gli audiolibri che continuano a essere il formato più di moda del momento. Nel primo semestre del 2020 le vendite sono aumentate addirittura del 42% arrivando a fatturare 56 milioni di sterline. Sembra quasi scontato che il record di 97 milioni di sterline registrato l’anno scorso verrà superato a fine 2020.
Se si combinano le vendite di ebook e audiolibri si arriva alla cifra record di 199 milioni di sterline nel primo semestre 2020, il risultato migliore in assoluto per la vendita di contenuti digitali editoriali al pubblico nel Regno Unito.
Male i cartacei, -17%
Le vendite digitali però non sono sufficienti a rendere positiva la situazione di crisi profonda per il comparto editoriale. Nel primo semestre del 2020 infatti le vendite globali di libri cartacei in Gran Bretagna sono diminuite del 17%, con un valore complessivo di mercato di 1.1 miliardi di sterline.
Il settore che ha sofferto meno è quello della narrativa, con i cosiddetti hardcover che hanno addirittura aumentato le vendite del 35%, probabilmente perché i lettori cercano di acquistare prodotti di qualità per migliorare il loro tempo a casa.
Gli hardcover di narrativa sono stati peraltro gli unici a registrare un crescita delle vendite a volume (fino a 6,7 milioni di copie in aumento in un trimestre) a fronte del calo complessivo delle vendite di libri stampati che vale la bellezza di 55,6 milioni di copie.
La classifica dei 5 ebook più venduti dagli editori britannici nel primo semestre 2020
- Normal People – Sally RooneyAdvertisement
- The Silent Patient – Alex Michaelides
- Blood Orange – Harriet Tyce
- The Flatshare – Beth O’Leary
- Where the Crawdads Sing – Delia Owens
La CLASSIFICA dei 5 libri più venduti di fiction in UK nel primo semestre 2020
- The Mirror and the Light, The Wolf Hall Trilogy – Hilary Mantel
- Normal People – Sally Rooney
- The Family Upstairs – Lisa Jewell
- Where the Crawdads Sing – Delia Owens
- Big Sky – Kate Atkinson
La classifica dei 5 titoli più venduti in UK nel primo semestre 2020 in tutti i formati
- The Boy, The Mole, The Fox and The Horse – Charlie Mackesy
- Pinch of Nom Everyday Light: 100 Tasty, Slimming Recipes – Kay Featherstone and Kate Allison
- Slime – David Walliams
- The Mirror and the Light, The Wolf Hall Trilogy – Hilary Mantel
- Pinch of Nom: 100 Slimming, Home-style Recipes – Kay Featherstone and Kate Allison