Al Festival Treviso Giallo si parla anche di audiolibri e videogames

Il Festival Treviso Giallo dedica un incontro al mondo dell’audiolibro insieme a LA CASE Books, Emons Edizioni e GOODmood audiolibri. Un panel dedicato anche al rapporto tra Giallo e videogames.

Dal 24 al 27 settembre va in scena la seconda edizione de Festival Treviso Giallo. Quattro giornate dedicate alla letteratura di genere che trasformeranno la città della Marca nella capitale europea del giallo.

Un’edizione ricca di ospiti, mostre, novità e collaborazioni importanti e che vede nel Museo Bailo di Treviso il cuore pulsante della manifestazione. Il Festival Treviso Giallo, unico nel panorama italiano, si è distinto fin dalla prima edizione per il taglio scientifico con cui affronta il mondo del giallo, taglio evidenziato anche dalle partnership con alcune delle più illustri università italiane.

Giallo e audiolibri

Ad aprire il festival proprio un incontro sul mondo degli audiolibri: giovedì 24 settembre alle 15.30 al Museo Bailo di Treviso infatti si parlerà del rapporto tra il genere e gli audiobook.

Interverranno Giacomo Brunoro (La CASE Books), Marcello Pozza (GOODmood edizioni) e Sergio Polimene (Emons Edizioni). Riccardo De Palo, giornalista e scrittore, modererà l’incontro.

I posti sono gratuiti, ma per rispettare la normativa anti Covid-19 è necessario prenotare il proprio posto. Per farlo basta scrivere a info@accademia-veneta.it

Giallo e videogames

A proposito di digitale segnaliamo anche l’incontro dedicato al rapporto tra il Giallo e i videogames di domenica 27 settembre (ore 9.30): “Dry Drowning: storia di un videogioco noir tutto italiano”. Interverranno: Giacomo Masi (sceneggiatore), Marco Accordi Rickards, (Vigamus Academy), Micaela Romanini (Vigamus Academy), Tullio Avoledo (scrittore) e Matteo Strukul (scrittore). Modera: Francesco Ferracin (scrittore).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...