Allo Steve Jobs Theatre di Cupertino si è tenuto “By innovation only“, l’attesissimo evento Apple 2019. Annunciati i nuovi iPhone 11, il canale video streaming Apple TV+ e tante altre novità.
Apple ha presentato tutte le sue novità al tradizionale evento annuale che si è svolto ieri (10 settembre) allo Steve Jobs Theatre di Cupertino (California).
Il titolo dell’evento Apple 2019 era “By innovation only” e aveva suscitato grandi aspettative nei fan della mela e negli appassionati di tecnologia. Vediamo insieme quali sono state le novità più interessanti presentate a Cupertino.
APPLE ARCADE
Apple Arcade a nostro avviso è la novità più interessante tra quelle presentate ieri. Apple entra ufficialmente nel mondo del gaming (cosa di cui si parlava da tempo) e lo fa con grande stile: investimento da un miliardo di dollari per una piattaforma proprietaria che partirà con un centinaio di giochi in esclusiva.
Tra i partner di Apple Arcade alcune delle più importanti società del settore come Konami, Capcom, Anna Purna.
Apple Arcade sarà disponibile dal 19 settembre 2019 in oltre 100 paesi del mondo, al costo di 4,99 dollari al mese, con un mese gratuito.
APPLE TV+
Altra big news quella relativa al nuovo canale streaming di Apple di cui si parla da tempo: anche in questo caso l’investimento da parte dell’azienda di Cupertino è di circa 1 miliardo di dollari per un “classico” canale tv alla Netflix.
Il grosso dell’investimento naturalmente andrà nella produzione di contenuti in esclusiva per la nuova Apple TV+ (i primi show originali debutteranno il 1 novembre 2019), anche se il canale video della casa della mela non si limiterà ai contenuti in esclusiva.
Molto interessante invece il costo dell’abbonamento a Apple TV+: 4.99 dollari al mese, un cifra molto probabilmente metterà in difficoltà i competitor diretti come Netflix che partono da una soglia minima di 8.99 dollari.
NUOVI IPAD
L’iPad di settima generazione avrà uno schermo di 10.2″ con display Retina e un processore è A10 Fusion. Supporterà inoltre Apple Pencil, utilizzabile per prendere appunti direttamente sullo schermo.
I nuovi iPad saranno realizzato in alluminio al 100% riciclato e saranno disponibili sul mercato con un prezzo di partenza di 389 euro. Quattro nuovi modelli per questa settima serie con il più piccolo che sembra pensato appositamente per gli studenti.
Apple Watch
Il nuovo modello di Apple Watch presenta una serie nuove funzioni dedicate alla salute (altro campo da gioco importantissimo per tutte le big company): Apple Hearing Study che studia gli effetti dei suoni sull’udito umano, Apple Women’s Health Study che studia il ciclo mestruale e Apple Movement e Heart Study. Si tratta di app utilizzabili per aiutare la ricerca, grazie alla concessione di determinati dati.
E qui entra in gioco un aspetto a dir poco controverso, dato che stiamo parlando di cedere i propri dati sanitari a una multinazionale che dovrebbe usarli a scopo di ricerca. È facile immaginare tutti gli enormi rischi connessi alla privacy di una situazione di questo tipo.
Apple Watch 5 avrà poi una batteria che durerà più a lunga e includerà anche una funzione di chiamata di emergenza internazionale che potrà essere attivata senza alcun collegamento all’iPhone.
Il prezzo di partenza è di 399 dollari, e sarà disponibile sul mercato dal 20 settembre 2019. Tanti colori disponibili ma anche tanti materiali diversi: alluminio riciclato, ceramica e titanio.
IPHONE 11
La presentazione del nuovo iPhone 11 è stata sicuramente il momento clou dell’evento Apple 2019. Disponibile in 6 colori diversi l’iPhone 11 sarà disponibile a partire da 699 dollari.
Grandi novità per quanto riguarda la doppia fotocamera, Wide e Ultra Wide: sarà possibile realizzare video a 4k 60fps, ovvero con la miglior qualità mai raggiunta da uno smartphone. La modalità Night Mode inoltre permetterà di scattare foto di alta qualità anche in condizioni scarse di luce La fotocamera interna scatta a 7mpx, ma sono stati introdotti anche i video in 4K e una nuova modalità Slow Motion per i selfie: i Slofies.
A13 Bionic è invece il CPU dell’iPhone 11 e anche in questo caso si tratta di un record dato che sarà il CPU più veloce mai realizzato per uno smartphone. Rispetto al precedente iPhone XR la batteria dovrebbe durare un’ora in più. Per quanto la resistenza all’acqua il nuovo iPhone è in grado di resistere per un massimo di 30 minuti sott’acqua fino ad una profondità di 2 metri.
IPHONE PRO E PRO MAX
A Cupertino sono stati presentati anche gli iPhone Pro: tripla fotocamera (12 megapixel con Telephoto Camera), risoluzione dello schermo 5.8 pollici (Pro Max 6. pollici), processore A13 Bionic, con chip di 7 nanometeri, la batteria dura 4 ore più dell’iPhone XS (5 ore in più nel caso del Pro Max).
Prezzo di partenza per il Pro: 999 dollari, 1099 invece per il Pro Max. Entrambi i modelli saranno disponibili a partire dal 20 settembre.