Un sondaggio della Publisher Association rivela che un quinto dei lettori inglesi ascolta audiolibri per rimediare alla mancanza di tempo da dedicare alla lettura.
Si sta svolgendo in questi giorni in Gran Bretagna la Love Audio Week, un’iniziativa della Publisher Association per promuovere l’ascolto di audiolibri che coinvolte tutti i protagonisti della filiera editoriale.
Love Audio Week
L’hashtag #LoveAudio sta volando sui social media e, proprio per rafforzare l’impatto della campagna, la Publisher Association ha commissionato a Kantar un sondaggio sulle abitudini di lettura e di ascolto degli inglesi.
È stato intervistato un campione significato di 2.001 adulti in tutta la Gran Bretagna ed è emerso che il principale ostacolo alla lettura è la mancanza di tempo.
Il 72% degli intervistati ha dichiarato di aver acquistato almeno un libro nell’ultimo anno, mentre il 21% degli intervistati ha dichiarato di aver ascoltato almeno un audiolibro.
Audiolibri contro il tempo sprecato
Il 54% di chi ascolta audiolibri lo ha fatto principalmente perché li trova comodi da ascoltare, il 41% invece ha scelto il formato audio perché in questo modo può approfittare dei momenti in cui non ha la possibilità leggere.
In definitiva dunque gli audiolibri si rivelano un ottimo strumento per aumentare il valore del nostro tempo, soprattutto quando siamo obbligati a spostamenti quotidiani.
Complessivamente, il 27% di chi ha dichiarato di ascoltare audiolibri lo fa almeno una volta alla settimana, il 22% infine ha detto che ascoltare audiolibri permette di fissare meglio i contenuti.
Stephen Lotinga, c.ca. della Publishers Association, ha dichiarato che
Il settore degli audiolibri continua a rafforzarsi mentre i consumatori cercano nuovi ed entusiasmanti modi per far entrare i libri e le storie nella loro quotidianità. Gli audiolibri sono compagni essenziali per i lettori forti, soprattutto quando sono impegnati o sono in movimento, cosa che capita a tutti noi sempre più spesso. Gli audiolibri oggi rappresentano una parte vitale dell’ecosistema editoriale e permettono agli ascoltatori di personalizzare la loro esperienza di lettura adattandola agli impegni quotidiani.
.