Gli ebook crescono ma per il Salone di Torino restano una moda passeggera

Marinella Zetti su Il Fatto Quotidiano fa il punto sui numeri del mercato editoriale italiano dopo il Salone Internazionale del Libro 2019.

Il mercato del libro in Italia è cresciuto nel 2018 e anche nel 2019. Il fatturato dei primi 4 mesi del 2019, infatti, è stato caratterizzato da un incremento dello 0,6% nei canali trade con un fatturato di 393,2 milionidi euro rispetto ai390,5 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.

Anche gli e-book continuano a conquistare nuovi spazi, infatti, i lettori di libri digitali e audiolibri sono passati dal 60 al 64%. Però il Salone del Libro di Torino continua a considerare l’editoria digitale una “cenerentola”. 

Questo scarso interesse si evince chiaramente scorrendo il programma degli incontri, si ha la sensazione che l’e-book continui ad essere valutato non solo di serie B, ma addirittura una moda passeggera che è meglio evitare.

Eppure gli e-book continuano a dare il loro contributo alla crescita del mercato e tutte le ricerche confermano che i lettori forti – ovvero quelli che leggono più di 20 libri all’anno – non fanno differenza tra carta e digitale.

Leggi tutto l’articolo di Marinella Zetti su Il Fatto Quotidiano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...