Alla London Book Fair 2019 Michael Cobb del’APA ha moderato un panel tra editori con i numeri del settore.
Nella mattinata di apertura della Fiera del Libro di Londra di quest’anno un panel tra editori ha tracciato la storia della rapida ascesa degli audiobooks e ha affermato che la crescita del formato non mostra segni di rallentamento.
Ecco i dati più interessanti che sono emersi a Londra:
- tra il 2013 e il 2017 il numero di audiolibri pubblicati annualmente è raddoppiato, e ora è di circa 46.000 titoli;
- l’audio sta passando da formato che fino a poco tempo fa rientrava nei “diritti secondari” a formato prioritario per quanto riguarda i contratti tra autori ed editori;
- negli Stati Uniti, il 54% degli ascoltatori ha un’età compresa tra i 18 e i 44 anni (20 anni fa invece la media era superiore ai 50 anni)
- l’83% degli ascoltatori di audiolibri ha letto almeno un libro nell’ultimo anno (il restante 17% è che arriva agli audiolibri mediamente tramite i podcast
- Gli ascoltatori di podcast in media ascoltano il doppio degli audiolibri rispetto agli altri utenti;
- Negli ultimi due anni, il numero di chi ascolta audiolibri attravers Google Home o Alexa di Amazon è in aumento;
- Il luogo più popolare per ascoltare un audiolibro è la propria abitazione;
- l’orario serale è la fascia oraria di maggior utilizzo delle piattaforme digitali di ascolto di audiolibri. Particolare che dimostra come gli audiolibri siano ormai in diretta concorrenza con gli altri player del mondo dell’entertainment.