Apple rinnova iBooks per provare a scalzare l’egemonia di Amazon nel campo degli ebook. Più spazio anche agli audiolibri.
Apple ha deciso (finalmente, aggiungiamo noi), di rinnovare iBooks, la sua piattaforma di vendita di ebook. Alla base la voglia di provare a competere con Amazon, leader del settore ebook grazie a Kindle Store.
iBooks, disponibile per in app per iPhone e iPad, e in versione desktop per i dispositivi iOS, verrà completamente rivoluzionata nei prossimi mesi. Si partirà con un nuovo nome, che dovrebbe essere semplicemente Books, per arrivare poi ad un restyling completo nell’interfaccia utente che dovrebbe essere molto più simile al nuovo App Store.
A dirigere il restyling di iBooks c’è Kashif Zafar, già vice president per i prodotti digitali della divisione Nook di Barnes & Noble, ha lavorato poi anche per Audible (società del gruppo Amazon) con cui ha lanciato Channels, la rete di podcast dell’app dedicata agli audiolibri.
Nuove funzioni e più spazio agli audiolibri
A quanto pare Books offrirà ai lettori una serie di nuove funzioni, tra cui maggiore spazio per i libri che l’utente sta leggendo per cui verrà creata l’apposita sezione “Reading Now”.
Più spazio anche agli audiolibri, che al momento sono quasi invisibili dalla piattaforma, alla base di questa scelta anche il problema di avere Audible, ovvero Amazon, che gestisce gli audiolibri all’interno dello store Apple, creando di fatto un enorme e paradossale problema di concorrenza interna.
Ad Apple infatti non è sfuggita l’enorme crescita del settore audiolibro negli ultimi mesi e, di conseguenza, ha deciso di dare molto più spazio e visibilità proprio agli audiobooks.