Digital Audiobook, mercato in continua crescita negli USA

Digital Audiobook, mercato in continua ascesa. RBmedia acquisisce Audiobooks.com e diventa il primo operatore mondiale.

Negli Stati Uniti il mercato dell’audiolibro continua a crescere a ritmi impressionanti. Il settore del Digital Audiobook infatti traina un mercato che negli ultimi anni ha fatto registrare uno strabiliante +20%.

Numeri del genere per il mondo editoriale sono qualcosa di anomalo, anche se ci si confronta il mondo degli e-Book che dopo la sbornia iniziale oggi sembra piuttosto fermo.

Proprio di questi giorni l’annuncio dell’acquisizione di Audiobooks.com da parte di RBmedia, società di produzione e distribuzione di audiolibri con sede in Maryland e con 400 dipendenti attiva dal 2011.

L’acquisizione è stata realizzata grazie a Shamrock Capital, società di private equity specializzata nel mondo dei media, della comunicazione e dell’intrattenimento, che ha investito pesantemente in RBmedia e che ora, grazie a questa nuova acquisizione, è diventata il più grande editore al mondo nel settore audiobook.

Tom MacIsaac , Amministratore Delegato di RBmedia, ha dichiarato al magazine Digital Book World che

“Non solo produciamo audiobook di altissima qualità, ma abbiamo anche sviluppato una piattaforma digitale multicanale per distribuire centinaia di migliaia di titoli multimediali. L’obiettivo è quello di  raggiungere milioni di utenti in tutto il mondo .

Produzione e distribuzione, i punti nodali del settore

Anche RBmedia, proprio come Audible, si occupa di produzione e controlla la distribuzione, i due punti nodali del mercato digitale degli audiobook e in generale del mercato editoriale.

Ancora una volta dunque ci si deve confrontare con l’enorme problema del conflitto di interessi e di dinamiche di distribuzione poco chiare, dato che l’arbitro indossa la stessa casacca di una delle squadre in campo. Un problema per cui sembra non esserci nessuna soluzione data la sproporzione dei player sul mercato e, soprattutto, dato che apparentemente c’è uno scarso interesse da parte delle istituzioni per normare il settore.

Mobile, il segreto del successo

Tutti i player coinvolti nel mondo dell’audiobook digitale stia vivendo un periodo di incredibile rinascita grazie agli smartphone e alla digitalizzazione, come ha sottolineato John Shea di RBmedia:

Oggi ci sono molti modi nuovi per ascoltare audiolibri: in casa, sul cellulare, in macchina… Noi abbiamo lavorato proprio perché i nostri titoli fossero fruibili da chiunque in qualsiasi momento.

Dello stesso parere Giacomo Brunoro, editor in chief di LA CASE Books e collaboratore del nostro magazine:

Everywhere è il concetto portante sui cui basiamo la nostra produzione editoriale: anche gli aspetti tecnici dei nostri audiobook dipendono dal mobile. In fase di produzione infatti pensiamo soprattutto a chi ascolta gli audiolibri in cuffia dal suo smartphone, magari mentre fa jogging o è in palestra.

Anche Ian Small, CEO di Audiobooks.com, è convinto che il digitale e il multicanale siano stato la chiave di svolta del settore:

Gli audiobook continuano a crescere. Oggi gli utenti possono ascoltare i loro audiolibri preferiti ovunque e con qualsiasi device: tablet, smartphone, smartwatch… Nelle auto direttamente con i loro dispositivi Android Auto e Apple Car, ma anche in casa attraverso piattaforme come Sonos, Amazon Echo e Google Home.

Una marea di nuovi titoli

RBmedia punta ad inondare il mercato con una marea di nuovi titoli: si parla di 30mila nuove produzioni, puntando anche su opere di autori di enorme successo come Danielle Steel, Dean Koontz e J.R.R. Tolkien e tantissimi altri.

Oltre alla produzione, come abbiamo visto, c’è anche l’aspetto legato alla distribuzione: RBmedia infatti ha a catalogo più di 700mila audiobook digitali distribuiti direttamente attraverso il proprio canale, ma anche attraverso partnership dirette i principali player sul mercato, tra cui ovviamente anche Audible.

Il modello di business su cui RBmedia punta di più è quello dell’abbonamento via App e dell’ascolto in streaming, alla Netflix insomma, che permette agli utenti di accedere ad un catalogo di più di 100mila titoli.

L’App di Audiobooks.com oltre ad essere disponibile per i dispositivi iOs e Android è disponibile anche per Sono, tvOs, Apple CarPlay, Android Auto e per una serie di sistemi di infotainment all’interno delle autovetture General Motors, Jaguar e Land Rover.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...