Salone del Libro 2017, gli eventi digital più interessanti all’interno di un programma ricchissimo.
Il Salone del Libro 2017 dedica grande spazio all’editoria digitale, come da tradizione ormai per l’appuntamento torinese.
Potete consultare direttamente sul sito del Salone tutti gli eventi dedicati che si terranno nello Spazio Prospettive Digitali, noi intanto vi segnaliamo quelli che a nostro avviso saranno gli eventi digital da non perdere a questa 30esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Giovedì 18 maggio
- ore 10.40, Spazio Prospettive Digitali
L’EDITORIA DIGITALE. Un quadro generale e qualche riflessione
a cura di IPDa con Manuel Josè Anta, Francesca Noia, Matteo Scurati, Antonio Tombolini e Fabrizio Venerandi
- ore 13.00, Spazio Prospettive Digitali
COLAZIONE DA TIFFANY. La localizzazione di un format digitale e la sua economia reale. A cura di NABA e IED, con Roberto Clemente.
- ore 15.30, Spazio Incontri
L’università del futuro, tra democrazia e bit. Incontro con Juan Carlos De Martin autore di “Università futura”, A cura di CODICE EDIZIONI, con Juan Carlos De Martin e Federico Vercellone.
- ore 16.45, Aula 2030
Coding e pensiero computazionale. A cura di ELI – La Spiga – PLAN Edizioni, con Marco Giordano e Caterina Moscetti.
- ore 16.45, Spazio Prospettive Digitali
I sistemi ibridi dell’editoria. Quante forme per i contenuti? Con Manuel Josè Anta Stefania Fabri, Giacomo Gianella e Antonio Tombolini.
- ore 18.00, Sala Blu
Un futuro sostenibile con Big Data e intelligenza artificiale. Lezione magistrale di Mario Rasetti, presidente della Fondazione ISA, a cura di Fondazione ISI e Salone del Libro
Domenica 21 maggio
- ore 10.30, Spazio Prospettive Digitali
Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’editoria del presente. L’impatto delle tecnologie di machine learning sui processi editoriali, con Federico José Bottino
- ore 18.30, Spazio Prospettive Digitali
La privacy vi salverà la vita. Internet, social, chat e altre mortali amenità. In occasione della presentazione del libro di Alessandro Curioni. A cura di Mimesis edizioni, con Alessandro Curioni e Serena Danna
Lunedì 22 maggio
- ore 10.30, Spazio Prospettive Digitali
10 anni di iPhone e Kindle. Che cosa è rimasto e che cosa no, con Marco Ferrario.
- ore 15.00, Sala Editoria.
Copyright. Il futuro del diritto d’autore tra digitalizzazione e New media. A cura di Associazione amici del Salone del libro con Riccardo Rossotto e Renato Salvetti.