App, ecco la top10 2016 in base al fatturato dei publisher internazionali, classifica ottenuta combinando i dati di App Store e Google Play.
AppAnnie ha pubblicato la classifica dei publisher che hanno incassato di più nel 2016 con le loro applicazioni, classifica ottenuta combinando i dati di App Store di Apple con quelli d Google Play. I dati comprendono sia il costo per il download della singola applicazione che gli acquisti in-app fatti da chi scarica app gratuite. Ecco la top10:
- Tencent | Cina
- Supercell | Finlandia
- NetEase | Cina
- MZ | USA
- Activision Blizzard | Stati Uniti
- mixi | Japan
- Line | Japan
- BANDAI NAMCO | Japan
- Netmarble | Corea del Sud
- Niantic | Stati Uniti
Stati Uniti e Giappone restano i leader del mercato
Da una prima occhiata a questa classifica emerge in maniera piuttosto palese un dato: l’Europa ha perso completamente il treno dell’innovazione digitale per quanto riguarda il mercato delle applicazioni e, in generale, della pubblicazione di contenuti digitali.
A parte Supercell, che grazie al successo globale di Clash Roayle continua a mantenere una posizione di assoluto rilievo, tutto il resto è appannaggio di USA e Oriente. Se allarghiamo lo sguardo ai primi 50 posti della classifica invece i publisher orientali occupano ben 30 posizioni.
Se si guardano i singoli paesi Giappone e Stati Uniti restano i leader del mercato, rispettivamente con 17 e 16 publisher tra i primi 50. Al terzo posto c’è invece la Cina (11 publisher), molto più lontana la Corea del Sud con appena 2 società presenti tra le prime 50 e poi via via tanti paesi con un’azienda. Soltanto 5 i paesi europei che sono riusciti ad entrare nella top50 dei publisher di app: Finlandia, Svezia, Svizzera, Francia e Russia.
Giochi, giochi e ancora giochi.
Per quanto riguarda poi i tipi di contenuti che monetizzano di più sugli store non c’è partita: i giochi polverizzano tutto e tutti.
I cambiamenti più significativi della top10 rispetto all’anno scorso riguardano Niantic, che grazie all’enorme successo di Pokémon GO è entrata in classifica, ma anche Tencent che passa dal 6° al 1° posto, e NeatEase che sale dal 9° al 3° posto.