FabCUBE, tour di presentazione in Veneto per il primo incubatore integrato d’Italia.
Si chiama FabCube ed è il primo incubatore integrato d’Italia, una rete che unisce 6 FabLab di 5 provincie diverse. L’obiettivo è quello di fornire di competenze tecniche e manageriali ogni FabLab in modo da poter offrire un percorso di incubazione il più ampio possibile per le startup innovative.
I FabLab che hanno creato il network FabCUBE sono quello di Vittorio Veneto (provincia di Treviso, 2 sedi), Verona (2 sedi: una in città e una a Grezzana), Portogruato (VE), Cassola (VI), Schio (VI) e Padova.
Il progetto FabCube, patrocinato e fortemente sostenuto anche dalla Regione Veneto che verrà presentato in tre convegni specifici a Venezia, Padova e Verona il 26, 27 e 28 gennaio.
Il tour di presentazione
Tre le date per presentare alla stampa e al pubblico il progetto FabCube. Si parte da Venezia giovedì 26 gennaio: dalle 15.00 alle 19.00 presso l’aula Magna Silvio Trentin di Ca’ Dolfin (Università Ca’ Foscari) il primo appuntamento, seguito il giorno successivo, venerdì 27 gennaio, dalle 16.00 alle 20.00, dall’incontro di Padova nella Sala della Carità San Francesco Grande di Via S. Francesco, 118. Chiusura con il terzo incontro, sabato 28 gennaio a Verona, dalle 9.00 alle 13.00, presso il 311, spazio di coworking di Lungadige Galtarossa 11.
Tutte e tre le tappe avranno una prima parte, che vede la partecipazione di Mattia Corbetta, delegato del Ministero dello Sviluppo Economico, dedicata agli approfondimenti sulle novità introdotte dai recenti provvedimenti a sostegno degli investimenti in innovazione e dell’avvio di nuove imprese innovative e a quanto previsto dal piano nazionale “Industria 4.0”. Una seconda parte, invece, istituzionale con tavole rotonde a cui partecipano ospiti speciali e imprenditori di successo.
RocketCUBE
Durante la tre giorni di presentazione, verrà presentata anche la prima iniziativa messa in cantiere dai partner del FabCUBE, chiamata Rocket Cube, ovvero un programma di supporto ed accelerazione per startup che interessa le seguenti aree:
- Creative industries (Moda, Arredamento, Turismo, Giochi online, Social Network, Piattaforme online…);
- Industry 4.0 (nuovi processi produttivi, macchine e robot, IoT, nanotecnologie, personalizzazione di massa…);
- Greentech & Smart Mobility (nuove tecnologie per la produzione ed il risparmio energetico, nuovi sistemi di trasporto…);
- Life Science (biotecnologie, farmaceutica, activeaging…).
- Innovazione inclusiva.
Ad ogni incontro, un relatore impegnato alla Standford University, porterà un esempio di come il sistema università possa diventare un volano di accelerazione e di innovazione nello sviluppo di percorsi imprenditoriali.
Info e dettagli sul sito ufficiale di FabCUBE.