Banda Larga dichiarata servizio indispensabile in Canada: l’obiettivo è portare la banda larga nelle zone rurali e periferiche.
La Banda Larga è diventata ufficialmente un “servizio indispensabile” (basic service) per tutti i canadesi. Questa settimana infatti la Canadian Radio-television and Telecommunications Commission ha annunciato di aver stanziato un fondo di 560 milioni di dollari per finanziare progetti destinati a portare la banda larga nelle zone periferiche e rurali del Paese. I fondi saranno distribuiti nei prossimi 5 anni.
Un Paese sconfinato
Anche se di dimensioni enormi (quasi 10 milioni di km quadrati), il Canada resta un Paese tutto sommato poco abitato dato che la sua popolazione supera di poco i 35 milioni di abitanti. Una densità di appena 3,4 abitanti per km quadrato conto gli oltre 200 dell’Italia, solo per fare un esempio.
La maggior parte dei canadesi vive nelle grandi città in cui non ci sono problemi di connessione. Soltanto a Toronto infatti vivono più di 6 milioni di canadesi, ovvero più o meno 1 canadese su 6. Le altri grandi città del Paese come Vancouver, Montreal, Toronto o Ottawa, assorbono di fatto la stragrande maggioranza della popolazione.
Le zone rurali invece sono molto isolate e, fino ad oggi, non permettevano ai canadesi di accedere al web con connessioni veloci. Si tratta del classico caso di zone in perdita, ovvero aree geografiche in cui nessuna azienda investirà mai perché non c’è nessuna possibilità di rientrare nei costi.
Proprio per questo il Primo Ministro Justin Trudeau ha volto che l’accesso ai servizi digitali per tutti gli abitanti del Paese diventasse un punto fondamentale del suo programma politico.
Un Paese sconfinato
I principali operatori canadesi del settore hanno subito commentato positivamente la notizia dato che, grazie a questi fondi, anche per loro sarà molto più facile raggiungere le zone più isolate del Paese.
Il concetto di fondo di questa operazione è che l’accesso ai servizi offerti del web grazie alla banda larga è di vitale importanza per la qualità della vita dei cittadini e per tutto il Paese, dato che poter sfruttare al massimo i nuovi servizi digitali grazie ad una buona velocità della connessione è un asset fondamentale per la crescita economica di tutto il Canada.