A Più Libri Più Liberi la prima indagine italiana sul self publishing

Il 10 dicembre a Roma sarà presentata la prima indagine nazionale per capire il self publishing e le sue potenzialità, dopo 6 anni di silenzio.

Il self publishing è uno dei fenomeni più discussi negli ultimi anni. Adesso acquista una dimensione più concreta: sarà presentata a Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria in programma dal 7 all’11 dicembre al Palazzo dei Congressi dell’EUR, la prima indagine sul mercato del self publishing.

La ricerca, a cura dell’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), fotografa dopo quattro anni di silenzio, quali sono le sue caratteristiche e quale incidenza ha sul mercato del libro in Italia e sarà illustrata nell’ambito dell’incontro Il mercato del self publishing in Italia, realizzato in collaborazione con IE – Informazioni editoriali, in programma sabato 10 dicembre alle 12 nell’Aldus Room del Palazzo dei congressi dell’Eur.

Ne parleranno Vittorio Anastasia (Ediciclo), Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE), Lorenzo Fabbri (ilmiolibro.it), Rita Carla Francesca Monticelli (Autrice) moderati da Cristina Mussinelli (consulente AIE per l’editoria digitale).

Librerie e innovazione

L’innovazione dell’universo librario riguarda anche le librerie, dove si cercano nuovi modi per coinvolgere il lettore e fidelizzarlo. Il tema sarà approfondito nell’incontro Clienti e librerie. Se ne devo aprire una, che sia innovativa in programma il 10 dicembre alle 14 nell’Aldus Room.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Università di Roma 3 con cui è in atto un progetto di ricerca congiunto, all’interno di Più libri più idee, il ciclo di incontri realizzati dalla Fiera e da AIE.

Partecipano: Michela Addis (Università di Roma 3); Alessandro Alessandroni (Libreria Altroquando, Roma); Carmelo Calì (Libreria Libri & Bar Pallotta, Roma), moderati da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE).

Il programma completo degli incontri professionali è disponibile sul sito di Più Libri Più Liberi.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...