DIGITALmeet 2016, il festival digitale pop: dal 20 al 23 ottobre più di 100 eventi tra Veneto, Friuli, Trentino Alto Adige ed Emilia.
Dal 20 al 23 ottobre torna il DIGITALmeet, il più grande e diffuso festival digitale italiano sull’alfabetizzazione digitale verso cittadini e imprese. Più di 250 speaker per 100 eventi in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna. Ospiti internazionali per il focus sull’Estonia, il Paese Digitale.
Scopri, Usa, Crea, Sogna.
DIGITALmeet 2016 riparte dalle 4 colonne portanti dell’ultima edizione: Scopri, Usa, Crea, Sogna. 4 tag che racchiudono l’anima del grande festival digitale organizzato da Fondazione Comunica e da Talent Garden Padova, patrocinato da Università degli Studi di Padova e dalle principali istituzioni locali e nazionali, con una serie di partner d’eccezione.
“DIGITALmeet quest’anno è diventato grande – dichiara Gianni Potti, Presidente di Fondazione Comunica -. E non solo perché è sostenuto da un vastissimo movimento digitale dal basso che ha tante anime diverse (professionisti, imprese, Pubblica Amministrazione, fabLab, coworking, incubatori e appassionati). È diventato grande perché ha saputo fare crescere un percorso condiviso in un territorio che sta vivendo una profonda Digital Transformation. Se guardo dov’eravamo 4 anni fa mi rendo conto di quanto il digitale sia diventato popolare. Alla prima edizione di DIGITALmeet si parlava di digitale come se fosse una curiosità: oggi è una realtà, che fa parte della vita di tutti noi. Quest’anno porteremo l’experience digitale nelle piazze, nei centri commerciali, nelle imprese, nei luoghi di aggregazione comune. Così vale per temi sempre più quotidiani come la sicurezza digitale, l’e-commerce e le startup.”
Experience e contaminazione digitale
Quest’anno DIGITALmeet trasferisce l’alfabetizzazione digitale in contesti pop, senza rinunciare alla qualità della sua proposta culturale. Proprio in quest’ottica si inseriscono la caccia al tesoro digitale (sabato 22 ottobre a Padova, Verona, Venezia e Vicenza, info e dettagli sul sito ufficiale di UrbanME), e lo show dedicato ai talenti digitali in collaborazione con RDS (sabato 22 ottobre a Padova).
Tra le sorprese inedite spazio anche alla prima Digital Beer, la birra digitale, creata da un team di innovatori e prodotta dai mastri birrai di Birra Antoniana di cui vi abbiamo raccontato la nascita qualche settimana fa.
L’experience come strumento di apprendimento e di scoperta sarà al centro di tanti eventi diversi, tutti uniti dalla contaminazione digitale. E così venerdì 21 e sabato 22 ottobre in 4 centri commerciali del nordest sarà possibile incontrare i digital evangelist, per scoprire gli aspetti comuni e pratici della continua rivoluzione digitale in cui viviamo.
“L’anno scorso abbiamo “chiuso” DIGITALmeet con 9.000 presenze – continua Potti -. Quest’anno avremo 100 eventi, più di 250 speaker, una nuova dimensione territoriale… puntiamo a superare quota 10.000 per dimostrare ancora una volta come DIGITALmeet sia sempre più il simbolo del digitale che nasce dai territori e per i territori”.
Potete consultare il programma completo con tutti gli eventi sul sito DIGITALmeet.it