Presentata ad Asiago l’App ufficiale del “Villaggio degli Gnomi”. Un esempio perfetto di contenuto digitale multimedia al servizio della promozione del territorio.
Presentata oggi al Villaggio degli gnomi di Asiago la nuova applicazione ufficiale di uno dei parchi tematici più originali d’italia. Sviluppata dalla startup padovana Eggon per iOS e per Android l’applicazione permetterà ai bambini (ma anche ai loro genitori!) di trascorrere una magica avventura insieme ai piccoli guardiani della foresta.
In un periodo in cui tutti piangono il morto per colpa della “crisi” ecco invece chi ha scelto di investire nei contenuti e nella tecnologia per offrire agli utenti non solo un servizio in più, ma anche un’experience completamente diversa da vivere e raccontare. Un modo immediato per instaurare un dialogo continuo con i propri utenti anche dopo la giornata trascorsa al Villaggio degli Gnomi. Purtroppo in Italia sono ancora pochi gli esempi di questo tipo anche se confidiamo che la lezione data a tutto il mondo da Pokemon Go possa essere d’aiuto (anche se a vedere le reazioni bigotte e ottuse di una parte dell’establishment italiano c’è ben poco da sperare…)
L’applicazione “Villaggio degli gnomi”, disponibile già in formato multi-lingua per fornire ai tanti turisti stranieri dell’Altopiano un servizio in più, è stata pensata infatti per far vivere ai bambini in prima persona un’esperienza interattiva tra natura e tecnologia insieme ai misteriosi abitanti dei boschi. Un esempio concreto di come i contenuti digitali possano essere pensati e sviluppati come vero e proprio servizio per i turisti e, di conseguenza, come strumenti al servizio della promozione del territorio.
L’applicazione, semplice ed intuitiva, racconta infatti ai bambini tutti i segreti degli gnomi e della natura in uno scenario da fiaba come quello del “Villaggio degli gnomi”, uno dei parchi a tema più originali e tecnologicamente avanzati d’Italia, in cui tecnologia e natura si fondono armoniosamente per offrire ai visitatori un’experience assolutamente unica.
Come funziona l’App
“Villaggio degli Gnomi” è un applicazione semplicissima da usare, ecco come fare:
- Scarica l’app
- Inserisci il nome e l’età di tuo figlio o figlia
- Crea il suo avatar attraverso lo scatto di un selfie o scegliendo uno degli gnomi già presenti nell’app
- Entra nel parco
- Inquadra i QR code posti sui cartelli del parco, oppure lascia interagire il tuo smartphone con dei sensori bluetooth, chiamati Beacon, sparsi per la foresta, e così potrai accedere a tutti i contenuti multimediali “nascosti” tra la natura: le fiabe del mondo degli gnomi, i segreti delle piante e dei fiori, le curiosità naturalistiche sull’Altopiano di Asiago, la storia e la tradizione degli gnomi.
- Per ogni Beacon incontrato durante il percorso riceverai sull’app un cristallo del popolo del sottobosco, collezionali tutti per conoscere tutte le loro storie
Un’applicazione per liberare la fantasia e conoscere la natura
La fantasia dei bambini è il tesoro più prezioso che esista, ed è importante fargli credere che alcune fiabe siano sempre vere e che la magia sia intorno a loro. Inoltre grazie ai contenuti multimediali i bambini potranno scoprire tutto sulla natura che li circonda vivendo un’esperienza indimenticabile.
Il modo migliore di usare la tecnologia è quello di utilizzarla per arricchire la nostra conoscenza e le nostre esperienze, e l’app “Villaggio degli Gnomi” nasce proprio con questo obiettivo: regalare ai bambini il sogno di vivere tra gli gnomi mentre imparano tante informazioni importantissime sulla natura che li circonda.