Ebook gratis per i bambini poveri, la missione di Obama. L’app Open Books permette l’accesso a migliaia di titoli.
Open Books è l’applicazione nata su iniziativa di Barack e Michelle Obama che permetterà alle famiglie più povere di accedere gratuitamente a migliaia di ebook: testi scolastici, manuali, biografie, romanze e classici della letteratura. Open Books si inserisce nel progetto ConnecTED che a rendere accessibile la banda larga anche ai ceti meno abbienti, approfittando di questa possibilità per veicolare contenuti educativi, didattici e culturali.
Crescere in mezzo ai libri fa bene
Hanno aderito al progetto Open Books editori importanti come Bloomsbury, Simon & Schuster, Penguin Random House, Hachette e Harpers Collins, solo per citare i più noti. Ognuno ha messo a disposizione di Open Books una serie di titoli in versinoe ebook accessibili gratuitamente. L’obiettivo di fondo è quello di rendere la cultura, i libri e gli ebook qualcosa di familiare: è stato dimostrato infatti che crescere in mezzo ai libri non solo favorisce l’immaginazione e la creatività, ma permette agli studenti di ottenere voti migliori a scuola.
A volte anche un solo libro può fare la differenza, ecco perché assume un enorme valore questa operazione che rende di fatto accessibili migliaia di titoli a una fascia di pubblico economicamente disagiata. Perché Open Books possa funzionare è indispensabile che nelle case ci sia almeno uno smartphone o un tablet, ma questo non è affatto un problema dato che una ricerca realizzata dalla Joan Ganz Cooney Center ha certificato che l’85% delle famiglie al di sotto della soglia della povertà, con bambini tra i sei e 13 anni, ne possiede almeno uno.