Social Media, le best practice di Richard Ridley

Social Media, le best practice di Richard Ridley per promuovere al meglio i proprio ebook e il proprio marchio su Kindle Direct Publishing.

Nell’ultima newsletter inviata agli autori Amazon KDP ci sono anche i consigli di Richard Ridley di Create Space per utilizzare al meglio i Social Media per promuovere i propri ebook e sviluppare un marchio editoriale di successo..

Best practice sui social media, di Richard Ridley

I social media sono uno strumento fantastico per lo sviluppo del marchio, poiché forniscono un’opportunità unica di aumentare la propria visibilità oltre la community fisica, a un costo bassissimo, vale a dire semplicemente quello di una connessione Internet.

L’unico vero investimento che richiede è il tempo da dedicarci. E questo, cari miei, è davvero un affare! Ecco tre best practice da applicare quando si utilizzano i social media per costruire il proprio marchio.

Social media communication concept

1. Essere attivi

Iscriversi ai social media è un passo importante per la creazione del proprio marchio di autore. E ciò si ottiene diventando una presenza attiva sui vari siti social. Se non pubblicate post più volte al giorno, state sprecando una preziosa opportunità per creare il vostro marchio.

Nessuno si aspetta da voi Guerra e Pace, quando scrivete i vostri aggiornamenti.

Al contrario, messaggi brevi e concisi o collegamenti a materiali particolarmente interessanti presenti in Internet vi aiuteranno meglio a centrare l’obiettivo.

2. Essere interattivi

I commenti degli amici e dei follower sono come manna dal cielo, poiché costituiscono il mezzo attraverso cui la community può raggiungervi e instaurare un legame più profondo con voi.

Rispondete sempre ai commenti e interagite con la community, per rafforzarla.

Social-Media-le-best-practice-di-Richard-Ridley

3. Essere attenti

La condivisione è uno strumento molto utile, ma l’eccesso di condivisione rischia di ledere seriamente il marchio.

In qualità di artisti, avete un margine d’azione leggermente più ampio rispetto a un marchio aziendale in termini di tipi di contenuti condivisibili

 Evitate però di inondare i fan con valanghe di cattive notizie o di farvi prendere da esagerati attacchi di speranza.

Sviluppate piuttosto un’immagine reale e positiva per creare un marchio con un fondamento solido.

Sebbene sia superfluo ricordarlo nel 2016, ci tengo comunque a sottolineare che i social media siano fondamentali per la vendita di libri.

Attenetevi alle best practice e il vostro tempo sarà ben investito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...