Aspiranti VideoMakers Cercasi

Aspiranti VideoMakers Cercasi: al via il primo corso pratico a Nordest per girare e creare video professionali con smartphone e tablet

Aspiranti Videomakers Cercasi, debuttano in Veneto i corsi pratici per imparare tutte le nuove tecniche di video-comunicazione digitale.

Smartphone e tablet oggi sono strumenti con enormi potenzialità non sempre sfruttate al massimo, specie per quanto riguarda il video. Per questo Fondazione ComunicaLunargento e Nativa NE aprono le porte alla formazione di una nuova generazione di comunicatori sempre più indispensabili per essere efficaci nel nuovo mondo digitale in cui viviamo.

Comunicazione e video, legame indissolubile

“La comunicazione oggi non può prescindere dai contenuti video” sottolinea Gianni Potti, Presidente di Fondazione Comunica. “Ancora una volta sono i numeri che ci permettono di capire l’importanza fondamentale dei video nella comunicazione: oggi i video online rappresentano il 50% del totale del traffico mobile, il 55% degli utenti web guarda video tutti i giorni e nel 2015 il 57% del traffico complessivo della rete è stato fatto dai video (si prevede che nel 2018 questo dato si arriverà all’80%). Ma se guardiamo al futuro i numeri sono destinati a crescere in maniera esponenziale, dato che per quest’anno il 96% delle aziende B2B ha pianificato di usare video per il loro content marketing. Oggi chi vuole comunicare in maniera efficace deve farlo con meno testo, più immagini, video e foto”.

Proprio per questo motivo Fondazione Comunica, fedele al suo DNA che la obbliga ad essere sempre all’avanguardia nel mondo della comunicazione, lancia in collaborazione con Lunargento e con Nativa NE i primi corsi pratici per videomaking con smartphone e tablet a Nordst: ripresa, impostazione dell’inquadratura, registrazione audio, editing e post-produzione infatti sono tutte operazioni che possono essere realizzate in maniera professionale anche con strumenti alla portata di tutti come gli smartphones e i tablet.

“L’idea di dar vita qui in Veneto a questa scuola di formazione, già affermata a Milano soprattutto per l’esperienza dei videoclip musicali, nasce dalla nostra stessa esperienza di piccoli editori – dichiara Cecilia Zizola, titolare di Lunargento – Non credo si possa negare che sempre meno persone leggano le pagine culturali dei giornali o se ne facciano influenzare. Oggi viviamo di progetti innovativi e digitali, nessun settore di mercato escluso: credo di parlare a nome di ogni autore se dico che qualsiasi strumento riesca a promuovere la diffusione dei libri e la loro lettura è più che benvenuto, dal booktrailer alle video-interviste. I giovani, i responsabili della comunicazione e le imprese creative che parteciperanno alla formazione di Nativa Nordest, avranno l’opportunità di imparare a elaborare a basso costo, con gli strumenti che già possiedono, il loro videomarketing.

Un’opportunità unica dunque per imparare a creare con facilità video-interviste, video-reportage o spot per comunicare in maniera rapida e, soprattutto, efficace.

I corsi si terranno a Padova, Vicenza e Treviso e offriranno la possibilità concreta a tutti i professionisti della comunicazione, ma anche a semplici curiosi ed appassionati, non solo di qualificarsi con nuovi skills, ma anche di acquisire competenze sempre più richieste nel mondo del lavoro.

Le caratteristiche dei corsi

Tre le caratteristiche principali dei corsi:

  • Corsi pratici per imparare a sfruttare al meglio le potenzialità comunicative di smartphone e tablet.
  • Corsi formativi per crescere in autonomia, competenze, efficacia nella produzione e montaggio video.
  • Corsi brevi (12-16 ore di lezione) per acquisire velocemente trucchi e strategie di ripresa e montaggio.

Conferenza stampa e Open Day gratuito

Martedì 22 marzo alle 11.45 la presentazione del corso riservata alla stampa nella sede di Talent Garden Padova (via Croce Rossa 36), alle 18.15 invece l’open day gratuito e aperto a tutti con Damiano Miotto che racconterà in maniera dettagliata gli aspetti tecnici e formativi dei vari corsi.

Questo il calendario dei corsi:

  • Padova, venerdiì 15 e Sabato 16 Aprile 2016
  • Vicenza, venerdì 6 e Sabato 7 Maggio 2016
  • Treviso, venerdiì13 e Sabato 14 Maggio 2016

Trovate maggiori info e dettagli sui corsi sul sito di Nativa NE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...