aNobii, finalmente disponibile la nuova App. Aspettavamo da tempo il rilancio del social network dopo l’acquisizione di Mondadori. Il primo segnale è senza dubbio positivo.
Anobii ha rilasciato la nuova versione della sua app. Personalmente era da un po’ che aspettavo novità in casa aNobii: dopo aver esultato per l’acquisizione da parte di Mondadori del social network dedicato ai lettori a marzo 2014, l’estate scorsa avevo espresso le mie perplessità per la calma piatta che si registrava sul fronte aNobii.
Finalmente la situazione si è sbloccato ed è disponibile la nuova applicazione di aNobii e devo dire che il primo bilancio è senza dubbio positivo.
Un’app pratica ed essenziale
La nuova app di aNobii, disponibile sia per iOs che per Android, si presenta con una grafica pulita ed essenziale, un’ottima usabilità e una semplicità di approccio senza dubbio molto positive.
Non c’è niente di rivoluzionario o di particolarmente innovativo, ma credo che gli utenti di aNobii cercassero proprio un’app come questa: pulita, semplice, precisa.
L’app integra e migliora la precedente, partendo dal comodissimo servizio di scansione del barcode dei libri per inserirli in libreria e implementandolo con tutta una serie di funzioni che prima erano soltanto abbozzate.
Finalmente è possibile cercare libri nel database di Anobii, cercare libri nella propria libreria, scrivere e modificare le recensioni e i commenti, inviare e ricevere messaggi privati, votare i libri del proprio scaffale, compilare la propria wishlist.
Speriamo che il rilancio di aNobii, social network a cui sono particolarmente affezionato e che frequento fin dagli albori parta proprio da questa nuova app, in attesa di una presentazione in grande stile al prossimo Salone del Libro di Torino.
Di sicuro la possibilità di consultare la propria libreria in maniera funzionale nel proprio smarthphone rappresenta una svolta importante per far crescere la community dei lettori che da qualche anno a questa parte hanno scelto di darsi appuntamento su aNobii.
Esiste ancora Anobii? Io mi sono cancellato diverso tempo fa, lo trovavo davvero un social network libresco inutile, fatto malissimo. A un certo punto se non eri registrato non potevi nemmeno vedere le recensioni sui libri. Il che faceva venire completamente meno lo scopo per cui era nato. Meglio Goodreads.
[…] del social network dedicato ai lettori. Dopo l’acquisizione da parte di Mondadori è arrivata il restyling completo dell’applicazione e, adesso, sarà possibile anche acquistare libri e ebook direttamente sul […]