Digitale, motore per l’internazionalizzazione delle imprese. Evento speciale a DIGITALmeet, sabato 24 ottobre alle 10:00 aL Caffè Diemme.
Oggi il digitale può essere un’opportunità concreta di sviluppo per le imprese per le aziende? Assolutamente sì, tanto che a questo tema è stato dedicato un incontro speciale nel programma di DIGITALmeet: DIGITALmeetEU: come il digitale può trainare le imprese verso l’internazionalizzazione.
Fino ad oggi l’export, vero propulsore dell’economia a nordest, è stato organizzato per il settore manifatturiero, del legno, dell’agrofood.
Il digitale può essere motore di sviluppo per le imprese sulla strada verso l’internazionalizzazione? Come funzionano le imprese innovative giovanili nel resto d’Europa? Per un mondo imprenditoriale dove manca la dimensione, si può ovviare facendo rete?
Oggi le cose sono profondamente cambiate, come sottolinea Franco Conzato, Direttore Padova Promex: “Oggi bisogna cambiare passo, cambiare mentalità: non esiste più una divisione tra mondo offline e mondo offline, la parola d’ordine dev’essere ibidrizzazione. In tutte le promozioni si tende a far camminare due mondi che invece devono essere contaminati, cosa possibile solo con il digitale. Quanto parliamo di internazionalizzazione il digitale è un settore fondamentale per andare a vincere all’estero. Non a caso le modalità virtuali stanno trasformando le tradizionali ricerche di mercato: prima ci volevano mesi per fare ricerche di mercato all’estero, oggi grazie agli strumenti digitali bastano pochi giorni”.
Emerge dunque una nuova consapevolezza dell’utilizzo degli strumenti digitali, ribadisce Conzato: “Non si deve confondere lo scenario generale con il semplice sito: tutto passa per gli smartphone e bisogna adattare i linguaggi ai nuovi scenari. Lo smartphone è uno strumento di lavoro e bisogna adattarsi. Su questo cerchiamo di essere attenti a fianco alle imprese sapendo che se vogliono essere internazionalizzate non posso prescindere dal digitale: bisogna sfuggire alla logica delle mode e capire che il digitale oggi è un asset fondamentale”.
I protagonisti dell’incontro.
- Fernando Zilio, Presidente Unioncamere del Veneto
- Pierantonio Macola – Amministratore Delegato SMAU
- Antonio Perdichizzi – Vice Presidente Associazione Italia Startup
- Davide Dattoli – CoFounder Talent Garden
- Franco Conzato – Direttore Padova Promex
- Giordano Riello – Presidente GGI Confindustria Veneto
- Ivan Leider – CoFounder Talent Garden Barcelona
- Arturas Bulota – CoFounder Talent Garden Kaunas
- Luca Barbieri, giornalista Corriere Innovazione
Appuntamento sabato 24 ottobre a partire dalle 10:00 alla sede del Caffè DIEMME di Strada Battaglia, Albignasego (PD).