Shopping Express: Google vuole rivoluzionare l’ecommerce

Shopping Express è il nome del nuovo servizio di Google che punta a rivoluzionare il mondo dell’ecommerce eliminando il magazzino e mettendo in rete i negozianti.

Quando si parla di ecommerce il punto di riferimento è Amazon, diventato ormai il leader del settore in tutto il mondo. Google però non ci sta e ha deciso di contrastare il colosso di Jeff Bezos proprio nel suo settore di riferimento, l’eccommerce. Ma se pensate che Google pensi ad un sito di ecommerce tradizionale vi sbagliate di grosso…

Shopping Express Google lancia la sfida a Amazon sull'ecommerce

Si chiama Shopping Express ed è il nuovo progetto commerciale di Google che punta a rivoluzionare il mondo dell’ecommerce: con Shopping Express infatti Google sarà un semplice tramite tra venditore e negozio, gestendo ogni singolo aspetto della filiera, compresa la gestione della consegna, senza però dover gestire un magazzino di stoccaggio dei prodotti. Per capire quanto incidono i costi di magazzino per un negozio di ecommerce vi ricordiamo che Amazon spende circa 14 miliardi all’anno per le spese di magazzino (dai dipendenti alla continua ricerca sul software).

Shopping Express potrebbe quindi essere definito un servizio di intermediazione, proprio come accade ora per i servizi “voli” e “hotel”. Shopping Express per ora è attivo in fase sperimentale a New York, San Francisco e Los Angeles, ma è chiaro che Google punti a espanderlo in tutti gli Stati Uniti e poi nel mondo.

Google infatti può contare su una rete infinita di informazioni grazie ai dati incrociati delle ricerche degli utenti, degli annunci pubblicitari di Google Adv e delle geolocalizzazioni di Google Maps. Combinando queste informazioni potrebbe davvero dar vita al sito di ecommerce perfetto, un sito studiato a misura di singolo utente.

Shopping Express Google lancia la sfida a Amazon sull'ecommerce

Shopping Express potrebbe diventare il primo sito di ecommerce mondiale che non ha bisogno del magazzino: sfruttando i singoli rivenditori infatti Google può di fatto accorciare i tempi di consegna, facendo scendere in campo di volta in volta il rivenditore più vicino all’utente. Saranno dunque i negozianti a fornire a Shopping Express un magazzino infinito, mentre l’utente pagherà 4.99 dollari a consegna, ossia il costo del fattorino che trasporterà il pacco dal negozio all’acquirente.

Goole si conferma sempre più come l’unica azienda esclusivamente liquida e digitale tra le big della rete, una società che ormai ragiona in termini di servizi e non di prodotti, confermando ancora una volta la sua visione e la sua voglia di innovare.

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...