Amazon Prime Air è il nome del rivoluzionario servizio di Amazon che permetterà di consegnare i prodotti ai clienti entro mezz’orda dall’acquisto
Amazon pronta a schierare la cavalleria aviotrasportata? Può sembrare fantascienza ma non è così: Amazon infatti sta sperimentando un progetto rivoluzionario che permetterebbe al colosso di Jeff Bezos di consegnare ai suoi clienti i prodotti in soltanto mezz’ora. Per riuscire in un’impresa del genere Amazon utilizzerà dei droni.
Per la precisione si tratta di un quadricottero telecomandato a distanza che renderà possibile il trasporto di pacchi di piccole dimensioni. L’Amazon Prime Air infatti ha un’autonomia di 30 minuti di volo e per ora è semplicemente un prototipo. Prima che un sistema del genere possa essere utilizzato quotidianamente bisognerà aspettare qualche anno, anche perché perché un progetto di questo tipo sia realizzabile sono indispensabili tutta una nuova serie di regole da parte della Federal Aviation Administration (Faa).
Al di là di tutto comunque Amazon con questo prototipo ci ha scaraventati direttamente nel futuro, quel futuro che siamo abituati a vedere soltanto al cinema, con scenari fantascientifici in cui le città sono attraversate in continuazione da droni di ogni tipo.
Notizie del genere, al di là del fascino futuristico, ad ogni modo dovrebbero far riflettere moltissimo: un colosso come Amazon infatti continua a investire tantissimo sullo sviluppo, sulla ricerca, anche di prodotti che possono sembrare fantascientifici.
Senza tener conto poi dell’enorme impatto mediatico di una notizia del genere che fa sì che, per l’ennesima volta, stiamo tutti parlando di Amazon. La pubblicità è l’anima del commercio, lo sanno tutti, ma pensare che questa sia “pubblicità gratuita” sarebbe un grande errore.
[…] Il tanto discusso servizio Prime Air, che avrebbe portato i pacchi a casa dei clienti in soli 30 minuti grazie a un drone automatizzato dunque non potrà vedere la luce in tempi brevi. Il regolamento verrà infatti rivisto nel 2015. Questa comunque non è assolutamente un’azione contro Amazon, dato che i droni negli USA sono moto diffusi per operazioni di ogni tipo e stanno iniziando a diventare un problema per il traffico aereo civile. […]
[…] Amazon da sempre è all’avanguardia nello studio di sistemi che possano migliorare il servizio offerto ai suoi clienti: a partire da una politica di prezzo molto aggressiva fino ad algoritmi sempre più complicati, passando per le improbabili consegne a domicilio via drone. […]
[…] Amazon da sempre è all’avanguardia nello studio di sistemi che possano migliorare il servizio offerto ai suoi clienti: a partire da una politica di prezzo molto aggressiva fino ad algoritmi sempre più complicati, passando per le improbabili consegne a domicilio via drone. […]
[…] Amazon da sempre è all’avanguardia nello studio di sistemi che possano migliorare il servizio offerto ai suoi clienti: a partire da una politica di prezzo molto aggressiva fino ad algoritmi sempre più complicati, passando per le improbabili consegne a domicilio via drone. […]
[…] Amazon da sempre è all’avanguardia nello studio di sistemi che possano migliorare il servizio offerto ai suoi clienti: a partire da una politica di prezzo molto aggressiva fino ad algoritmi sempre più complicati, passando per le improbabili consegne a domicilio via drone. […]