Per chi è conveniente oggi il Self Publishing?

E soprattutto: a chi?

Autori. Certamente ai non pubblicati, è cosa ovvia. Mai, o quasi mai, agli autori “top list” quelli che ricevono ancora anticipi, spesso principeschi, e che hanno contratti ben blindati con agenti ed editori.

C’è qualche rarissima eccezione, ma qui il modello tradizionale ancora tiene; non è affatto certo che tenga per sempre, ma vedo, per i prossimi anni, emergere al massimo altre eccezioni, non un cambio di regola.

Il discorso è diverso per gli autori “mid list”, per capirci quelli che percepivano anticipi ragionevoli e godevano di prime battute in libreria dalle 4.000/5.000 copie alle 20.000: ora, questi autori, che sono tanti, vedono anticipi sempre più piccoli e le prime tirature si aggirano sulle 3.000 copie.

Sono autori che campano sempre meno bene del proprio lavoro e che spesso scrivono storie di qualità altissima; è un patrimonio che la crisi attuale ha reso estremamente vulnerabile. Per questi autori e al netto di ritrosie di varia natura, il self publishing è una grande opportunità.

Leggi tutto l’articolo nel blog di Bookrepublic

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...