Gli ebook fanno aumentare le vendite dei libri (di carta)

Un’indagine del Book Industry Study Group ha calcolato che la vendita degli ebook ha fatto aumentare l’acquisto dei libri in generale. Dall’indagine, presentata a Editech 2012 a Milano, emerge che il 30% degli intervistati (a febbraio 2012) ha speso di più in libri da quando ha iniziato a comprare e-book. Il 50% ha acquistato piu’ titoli in qualsiasi formato da quando si è avvicinato ai libri digitali.

La notizia è un po’ una notizia che non lo era dato che da questa parti è da un pezzo che sostengo che chi compra e legge ebook oggi, soprattutto in Italia, appartiene al gruppo dei cosiddetti lettori forti e che di conseguenza, proprio grazie al vantaggio economico dei libri digitali, può leggere di più (anche in cartaceo).

Lo dimostrano anche i dati che ho pubblicato qui la settimana scorsa che confermano come negli USA le vendite di ebook siano aumentate del 30% su base annua, ma che nello stesso periodo anche le vendite degli hardcover sono aumentate (2,6%) nonostante la crisi e, soprattutto, nonostante l’impennata del libro digitale.

Alla faccia di Franzen e di chi si schiera a priori contro gli ebook e contro tutto quello che puzza di novità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...