Il report annuale dell’APA (Audio Publishers Association) certifica il nono anno consecutivo di crescita a doppia cifra. Cambiano profondamente le abitudini di ascolto.
L’APA, Audio Publishers Association, ha pubblicato il suo report annuale relativo al mercato dell’audiolibro negli USA nel 2020.
Per il nono anno consecutivo gli audiolibri crescono in doppia cifra (+12% rispetto al 2019) e raggiungono quota 1.3 miliardi di dollari per quanto riguarda le vendite, dato di cui avevamo già parlato nei giorni scorsi.
Al di là dei numeri è interessante notare come sono cambiate le abitudini di ascolto degli audiolibri negli USA, pur non dimenticando che il 2020 è stato un anno sicuramente anomalo a causa dell’esplosione dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
La pandemia ha cambiato le abitudini di ascolto
Nel 2019, il 43% degli ascoltatori aveva dichiarato di aver ascoltato audiolibri soprattuto durante gli spostamenti in automobile, dato che è sceso al 30% nel 2020, sicuramente a causa dell’aumento esponenziale dello smart working. Inevitabile il dato che vede passare dal 43% al 55% il numero di utenti che ascoltano audiolibri soprattutto in casa.
Il 67% degli ascoltatori di audiolibri ha dichiarato che ama questo formato soprattutto perché gli permette di leggere più libri in meno tempo. I genitori invece hanno dichiarato che gli audiolibri si sono dimostrati un’ottima forma di entertainment culturale per i loro figli durante la pandemia. La percentuale di genitori di bambini di età pari o inferiore a 17 anni che afferma che i propri figli hanno ascoltato audiolibri l’anno scorso è stata del 49% (era il 35% nel 2019).
Aumentano i titoli disponibili sul mercato
Continua ad aumentare il numero di titoli disponibili sul mercato. Sono stati infatti 71.000 i titoli pubblicati nel 2020, con un aumento del 39% rispetto al 2019. La categoria che potremmo riassumere con il termine tutto italiano di “giallo”, ovvero i Mistery/thriller/suspense restano il genere con il maggior numero di titoli pubblicati.
Cresce la percentuale di americani di età superiore ai 18 anni che ha ascolta audiolibri, passando dal 44% del 2019 al 46% del 2020. Altro dato molto interessante è quello relativo agli di utenti che hanno scelto di abbonarsi a servizi di audiolibri e che rappresentano il 38% degli ascoltatori di audiobook.
La maggioranza degli utenti di audiolibri ha meno di 45 anni (per la precisione il 56%, erano il 52% nel 2020). Il 70% di chi ascolta audiobook infine dice che si tratta di un ottimo strumento per rilassarsi.