Il caso in una biblioteca di provincia: a San Donato Milanese è eBook-mania con 9mila prestiti digitali a fronte di 32mila abitanti.
Gli eBook piacciono ai lettori della biblioteca comunale di San Donato milanese che negli ultimi due mesi hanno preso in prestito più di 5mila volumi. Un risultato che premia la fantasia delle bibliotecarie del piccolo comune lombardo alle porte di Milano.
Grazie al nuovo servizio “Libri alla finestra”, infatti, i prestiti sono aumentati del 37% rispetto ai mesi precedenti, penalizzati dalle difficoltà del lockdown e dalle due chiusure dei banchi prestito avvenute nei momenti più difficili dell’emergenza.
Gli eBook sono diventati uno strumento prezioso per evitare i tanti problemi dovuti alla crisi sanitaria in corso. Del resto i numeri parlano chiaro: se nel 2019 i prestiti digitali nelle circa sessanta biblioteche dei Comuni tra Milano e la Brianza avevano raggiunto quota 12mila, a fine 2020 il numero è più che raddoppiato con ben 28mila ebook presi in prestito.
Di questi ben 9mila solo dai lettori di San Donato Milanese, comune che conta circa 32mila abitanti. Chiara Papetti, assessore alla cultura di San Donato, ha commentato così la notizia:
Le nostre biblioteche vantano un pubblico esigente e appassionato che è stato di grande impulso per il doppio riavvio del servizio dopo gli stop imposti a causa della pandemia. La lettura ha avuto un ruolo fondamentale per molte persone chiuse, spesso in solitudine, in casa durante i lunghi periodi di lockdown. Aver dato continuità all’attività dei prestiti, seppur tra tante difficoltà, è stata una scelta dettata dalla consapevolezza del valore che la cultura riveste nella quotidianità di tutti noi”.