Scribd, piattaforma che opera nel settore degli ebook e degli audiolibri, ha formalizzato l’acquisizione di SlideShare.
Scribd ha acquisito SlideShare, piattaforma di proprietà di Microsoft che offriva agli utenti la possibilità di caricare e di condividere in forma gratuita documenti e presentazioni di vario tipo. L’operazione, annunciata oggi, si concluderà formalmente il 24 settembre 2020.
Scribd è una piattaforma che offre agli utenti la possibilità di leggere ebook, audiolibri, riviste, spartiti… il tutto sottoscrivendo un abbonamento di 11.99 euro al mese. La classica forma all you can eat resa popolare da Netflix. Molto popolare negli Stati Uniti, in Italia stenta ancora a decollare. Il suo core business resta però l’upload e la condivisione di documenti, proprio quello che ha sempre fatto SlideShare.
Peraltro Scribd e SlideShare sono nate grosso modo entrambe nel 2006-2007, quindi per Scribd si tratta sicuramente di un’acquisizione funzionale al suo core business. Bisognerà capire a questo punto come si integrerà l’offerta e se verranno introdotte formule premium anche su SlideShare.
Ricordiamo che SlideShare era stata acquisita da LinkedIn nel maggio 2012 per un investimento complessivo di 119 milioni di dollari tra cash e stock options (Linkedin è stata a sua volta acquisita da Microsoft per 26.2 miliardi di dollari nel giugno del 2016).
Trip Adler, CEO di Scribd, ha annunciato che si tratterà di una acquisizione soft. Non dovrebbero dunque esserci grandi rivoluzioni nei prossimi mesi:
Non cambierà alcunché nei primi mesi. Abbiamo molta esperienza con prodotti di questo tipo, sia per quanto concerne la tecnologia sia in merito agli utenti che caricano i contenuti. Siamo in una buona posizione per garantire il successo di SlideShare.