The Uncensored Library, la libreria digitale che raccoglie tutti i libri censurati dai regimi. Dove la potete trovare? Su Minecraft!
The Uncensored Library è una particolarissima biblioteca che raccoglie libri censurati in molti regimi nel mondo. Al momento i testi disponibili sono poco più di 200, ma è verosimile che cresceranno molto nei prossimi mesi.
La biblioteca si trova su Minecraft e i libri presenti tra i suoi scaffali virtuali sono veri e propri libri di Minecraft in cui sono state letteralmente riscritti i libri censurati.
Non solo libri
Il progetto riguarda cinque Paesi: Messico, Vietnam, Arabia Saudita, Egitto e Russia. All’interno della The Uncensored Library è possibile trovare anche articoli di giornale, di blog, o post social che sono stati bloccati dalla censura governativa.
Questi 5 Paesi infatti non censurano Minecraft (per ora) e quindi gli utenti possono accedere liberamente ai contenuti che sono stati bloccati.
La biblioteca è divisa per settori, uno per ogni Paese su cui il progetto si è sviluppato. Le cinque aree sono ispirate a cinque diversti giornalisti/blogger vittime della censura: Jamal Khashoggi per l’Arabia Saudita, Yulia Berezovskaia per la Russia, Nguyen Van Dai per il Vietnam, Javier Valdez per il Messico e il portale Mada Masr per l’Egitto.
L’intero progetto è stato sviluppato e ideato da RSF – Reporters Senza Frontiere in collaborazione con BlockWorks, un collettivo di designer e artisti che ha già realizzato una serie di progetti strabilianti su Minecraft.
L’obiettivo è che la biblioteca venga visitata da più persone possibile, soprattutto giovani. Ovviamente più che la possibilità di usufruire direttamente dei testi il progetto è importante per il suo impatto sull’opinione pubblica.
Sul sito ufficiale del progetto è spiegato tutto nei minimi dettagli, con tanto di mini documentario che racconta l’ideazione e la realizzazione della biblioteca.
Che cos’è Minecraft
Minecraft è un videogames creato e sviluppato nel 2009 dal programmatore svedese Markus Alexej (nickname: Notch). Nel 2011 il gioco è stato sviluppato e pubblicato dalla Mojang e dal capo sviluppatore Jens Bergensen. Nel 2014 Microosft ha acquisito il videogioco per 2.5 miliardi di dollari.
La caratteristica principale di Minecraft è il mondo in cui si gioca. Si tratta infatti di un mondo generato in maniera casuale. Con lo sviluppo del gioco si è data la possibilità agli utenti di inserire alcuni parametri durante la creazione del mondo.
È possibile giocare in varie modalità: sopravvivenza, classic, avventura, creativa… Banalizzando in maniera estrema il concetto alla base del gioco si potrebbe paragonare Minecraft al Lego, dato che le meccaniche di gioco sono simili.
L’utente ha infatti a disposizione un enorme mondo fatto di tanti blocchi cubici con cui costruire qualsiasi cosa. Non c’è limite alla fantasia degli utenti, come dimostra il caso della The Uncensored Library.