Nel 2020 la nostra casa editrice digitale taglierà il traguardo dei 10 anni di attività. Vediamo quali sono stati i 10 audiolibri più venduti in questa decade.
LA CASE Books è un progetto editoriale nato nel 2010 da un’idea di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro.
Agli inizi del 2010 Pezzan, che vive a Los Angeles, capisce che quella dell’editoria digitale non è una semplice scommessa sul futuro ma una realtà concreta su cui investire.
Così quando in Italia non era ancora possibile acquistare ebook su iTunes e Kindle Store era attivo soltanto per il mercato USA, LA CASE Books pubblicava già ebook e audiolibri in italiano e in inglese sul mercato internazionale.
10 anni di editoria digitale
Da quando il digitale ha rivoluzionato i paradigmi editoriali abbiamo assistito alla nascita di tantissime startup che promettevano miracoli. Dopo un decennio però sono poche le realtà editoriali digitali che sono rimaste sul mercato.
Oggi LA CASE Books ha un catalogo che sfiora i 600 titoli tra ebook e audiolibri in inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, russo e polacco, vanta una serie importante di collaborazioni con diverse realtà italiane ed internazionali, ed è presente in tutti i più importanti digital store internazionali.
Un risultato frutto di fatica, impegno e di una programmazione editoriale che ha fatto della sperimentazione e dell’innovazione i suoi punti di riferimento.
Vediamo allora quali sono stati i 10 audiolibri più venduti e ascoltati in questi “primi” 10 anni tra quelli che pubblicati nelle varie piattaforme digitali internazionali.
Audiolibri, la classifica del decennio
10. Felice Maniero e la Mala del Brenta, di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, letto da Nino Carollo (ascolta l’audiolibro).
9. Josef Mengele, l’angelo della morte di Auschwitz, di Richard J. Samuelson, letto da Marileda Maggi (ascolta l’audiolibro).
8. La Bibbia di Satana: Storia del Maligno, di Esther Neumann, letto da Patrizia Carlesso e Max Duprè (ascolta l’audiolibro).
7. I delitti del Mostro di Firenze, di Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro e Paolo Cochi, letto da Max Duprè e Mauro Ferreri (ascolta l’audiolibro)
6. Area 51, tutta la verità, di Wiki Brigades, letto da Patrizia Carlesso, Nino Carollo e Giorgio Perkins (ascolta l’audiolibro).
5. 11 settembre, verità o bugie?, di Wiki Brigades, letto da Mauro Ferreri, Patrizia Carlesso, Nino Carollo e Max Duprè (ascolta l’audiolibro).
4. Sherlock Holmes e lo studio in rosso, di Arthur Conan Doyle, letto da Giorgio Perkins (ascolta l’audiolibro).
3. MindFoodNess Vol. 1, di Emanuel Mian, letto da Emanuel Mian (ascolta l’audiolibro).
2. Il Santo Rosario, traditional, letto da Nino Carollo (ascolta l’audiolibro).
1. La storia di Buddha, di Edouard Schuré, letto da Max Duprè (ascolta l’audiolibro).