Ascoltare audiolibri fa bene, lo dice l’University College London

 

Uno studio dell’University College London dimostra che ascoltare audiolibri fa bene alla salute (e ci fa usare meglio il nostro tempo).

L’University College London (UCL) in collaborazione con Audible ha condotto uno studio su 100 persone che ha dimostrato come ascoltare un testo scritto generi una reazione positiva nel nostro cervello.

Forse è per questo che gli audiolibri stanno prendendo sempre più piede anche in Italia, dopo aver conquistato da tempo il mercato tedesco e quello statunitense.

Il motivo, come abbiamo più volte sottolineato in passato, è dovuto anche ai nuovi device e alle tecnologie digitali che ci permettono di ascoltare audiolibri mentre stiamo facendo altro, ottimizzando quindi il nostro tempo.

Già, il tempo, una risorsa unica e sempre più preziosa in una società frenetica come la nostra.

Lo studio della UCL

Il test, condotto su 100 persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni, prevedeva l’ascolto di un brano di un audiolibro e poi la visione della stessa scena del film tratto dallo stesso libro.

Il risultato ha dimostrato come l’ascolto sia in grado di generare delle delle risposte psicologiche più intense (maggiori fluttuazioni del battito cardiaco e dell’attività elettrodermica) rispetto alla visione del film.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...