Tanto spazio per il digitale alla Bologna Children’s Book Fair

Torna la Bologna Children’s Book Fair, l’appuntamento più importante a livello europeo per il mercato dei contenuti per bambini e ragazzi.

Bologna Children’s Book Fair, a BolognaFiere dal 26 al 29 marzo 2018 , è da 55 anni il punto di riferimento per editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti, sviluppatori, traduttori e per tutte le altre figure che lavorano nel mondo dell’editoria e dei contenuti per l’infanzia.

Partecipare agli oltre 250 workshop e conferenze proposti, visitare le mostre che testimoniano e spesso anticipano il meglio dell’illustrazione internazionale: questo e molto altro ancora è Bologna Children’s Book Fair.

Ospite d’Onore 2018 è la Cina. Una presenza in Fiera importante, di spazi e contenuti: una grande mostra dedicata al meglio dell’illustrazione contemporanea cinese, oltre 100 espositori e circa 3.000 titoli, tra libri di narrativa, albi illustrati, fumetti, libri dedicati alla lettura dei genitori ai propri figli, manuali per imparare la lingua cinese e libri di divulgazione scientifica.

Bologna Digital Media

Bologna Children’s Book Fair è un centro dinamico che offre a editori, sviluppatori, produttori televisivi e cinematografici, studi di animazione, artisti e autori la possibilità di partecipare a eventi, in cui sono contemporaneamente presenti start-up e marchi di livello mondiale.

Quest’anno il padiglione ospita anche l’Illustrators Survival Corner, trasformando così l’intera area in uno spazio di incontro tra arte, narrazione e tecnologia. Nell’edizione 2018 la realtà aumentata e gli audiolibri digitali rappresentano temi strettamente correlati, che associano l’universo della stampa all’universo digitale.

Per tre giorni, dal 26 al 28 marzo, in questo spazio si tengono gli incontri del Digital Café, mentre nella Digital Conference Room trovano spazio eventi speciali, di maggiore durata, alcuni dedicati agli sviluppatori, altri agli editori e altri ancora agli insegnanti.

Bologna Digital Media vede muoversi assieme nuovissime startup italiane come Ellybee di Catania e giganti come Google, Apple e Netflix, presenti nel Business Lounge, e Wacom e Moleskine, nel nuovo stand Discovery Hub, in una sorta di incontro tra piccoli e grandi, tutti a Bologna per presentare l’innovazione e discutere dell’affascinante dialogo tra il libro e lo schermo, la tradizione e il futuro.

Sono presenti espositori provenienti da Regno Unito, Italia, Corea, Danimarca, Stati Uniti, Irlanda, Canada, Germania, con eventi formativi su cinema, videogiochi, oltre ad artisti che lavorano nel digitale.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...