Manga, nel 2017 per la prima volta in Giappone il digitale ha superato il cartaceo.
Il mercato dei Manga in Giappone rappresenta una fetta importantissima dell’intero mercato editoriale giapponese.
Ecco perché una notizia come questa non può lasciare indifferenti, soprattutto in un settore in cui la “carta” e i formati tradizionali hanno un peso e un’importanza molto più elevata che nel settore del libro.
Il Research Institute for Publications ha certificato il sorpasso storico: nel 2017 in Giappone le vendite di manga in formato digitale hanno superato quelle dei fumetti stampati in formato libro.
Mentre il digitale cresce del 17% i manga cartacei scendono del 14%.
Per quanto riguarda i numeri i formati tradizionali nel 2017 hanno fatturato complessivamente 1,28 miliardi di euro, ovvero il record negativo di sempre (i dati statistici partono dal 1978 e non includono le vendite delle riviste, ma solo quelle dei volumi in “formato libro” che raccolgono le singole serie, dopo la prima edizione su rivista).
Per quanto riguarda i manga digitali il fatturato complessivo in Giappone nel 2017 è stato invece di 1,31 miliardi di euro.