Storytel, dopo l’acquisizione di Norstedts si punta all’Europa: sarà la nuova grande alternativa ad Audible?
Storytel è un’azienda svedese molto ambiziosa che, grazie ai numeri da record fatti registrare negli ultimi anni (capitalizzazione di 400 milioni di euro e titolo in costante crescita in borsa da due anni) punta alla conquista del mercato dell’audiolibro.
Attiva nel settore audiobook da 12 anni, Storytel ha scatenato un vero e proprio terremoto nel mondo editoriale acquisendo Norstedts, storico marchio editoriale svedese che nel suo catalogo, tra gli altri, ha la trilogia Millennium di Stieg Larsson.
Un mercato internazionale
Le ambizioni di Storytel però non si fermano certo alla Svezia ma puntano al mercato internazionale dell’audiolibro. Il riferimento non può che essere Audible, azienda tedesca acquisita da Amazon che attualmente è il leader di un mercato che a livello globale vale circa 3.5 miliardi di dollari.
Se però la società di Amazon punta soprattutto al mercato tedesco e a quello inglese, Storytel ha scelto una strategia diversa, ovvero quello di puntare a tutti gli altri mercati: India, Spagna, Emirati Arabi, Russia, Italia…
Contenuti originali
Il modello di business è quello del servizio in abbonamento alla Netflix, proprio come fa oggi Audible.
Si punta però ad arricchire il catalogo con storie di autori locali, per questo le produzioni vengono fatte in loco e puntano a sviluppare le peculiarità dei singoli paesi.
Per quanto riguarda i contenuti la strategia è la stessa di Netflix, ovvero quella di puntare su contenuti originali fortemente radicati all’identità dei vari paesi.